British Telecom ha siglato un accordo con Microsoft che va nella direzione della fornitura di un nuovo servizio attraverso le sue linee telefoniche, lo streaming video in diretta. La cosìddetta IPTelevision, cioè la televisione via internet.
Non che sia una novità, alcuni esperimenti sono stati fatti ma BT per prima vuole svincolare quest'applicazione dal computer e cominciare ad offrire il servizio sui televisori tradizionali. E Microsoft non vedeva l'ora di entrare in questo business....
Non che sia una novità, alcuni esperimenti sono stati fatti ma BT per prima vuole svincolare quest'applicazione dal computer e cominciare ad offrire il servizio sui televisori tradizionali. E Microsoft non vedeva l'ora di entrare in questo business....
poi si parla di conflitto d' interessi... Bill Gates ormai quando sente la parola antitrust sbotta a ridere.....
RispondiEliminaquello però è un altro paese...
RispondiEliminaIl punt è che bisogna regolamentare internet, roba fatta in inghilterra è prefettamente fruibile pure in America, allora il trust deve valere anche lì....
regolamentare il WWW??? Operazione quasi impossibile direi.....
RispondiEliminaNon te lo devi immaginare com'è ora. La regolamentazione lo cambierà in sè. Anche io non riesco ad immaginare una possibile maniera per regolamentare internet, ma non è mai capitato nella storia che potesse esistere qualcosa di non regolamentato, è impossibile in una società civile.
RispondiEliminain Inghilterra che tipo di regole hanno fatto?
RispondiEliminaLo ignoro. Ma il discorso è che qualsiasi regola nazionale ci sia è inutile perchè le imprese sono multinazionali ed accessibili da dovunque...
RispondiElimina