Pages

21.3.06

Se non avessimo condiviso tutta la cultura popolare della letteratura e del cinema di fantascienza ci sarebbero venute queste idee?

La scuola italiana di robotica di Genova ha coordinato un gruppo di studio, nel quale gli esperti di robotica si sono confrontati con filosofi, giuristi, psicologi e sessuologi per determinare le prime leggi che regolino l'ingresso dei robot nella società.
In sostanza le prime leggi dell roboetica.
I capitoli in cui sarà declinata la roboetica saranno principalmente: l'ambito militare, la bionica, la dipendenza dai robot, la sessualità, i nanorobot, il sabotaggio e il sistema costi/accessibilità.

Riesco a pensare ad almeno un robot protagonista di un film o di un libro che ponga problemi per ognuno di questi ambiti.

1 commento:

  1. Anonimo12:26 PM

    Vi segnalo il sito ufficiale sulla roboetica, dove potrete trovare le presentazioni effettuate a Genova 2006, Barcellona 2005, e Sanremo 2004.
    www.roboethics.org

    Cordiali saluti
    Emanuele Micheli

    RispondiElimina