Molto interessanti i rsultati incrociati presentati su GigaOM di vari studi sul mondo del gaming.
L'argomento è quello della presenza femminile.
Il primo dato di fatto è che la percentuale di donne coinvolto nel gaming online è del 64% del totale dei giocatori, dunque più degli uomini eppure schifano i MMORPG, dentro World Of Warcraft infatti sono solo il 16%, mentre nel più sociale Second Life sono il 46%.
A cosa giocano allora? Ai casual games, proprio quei casual games di cui avevo parlato qua, quei casual games che (guarda caso) vendono più di Doom III.
A questo punto occorre chiedersi perchè pur sentendo l'esigenza di giocare non lo facciano ai MMORPG, e se è facile capire perchè non si dedichino a Wow (avatar che non le rispecchiano e una spiccata componente di guerriglia) lo è meno capire perchè non impazziscano per Second Life.
Un'eventuale chiave che consenta l'ingresso massiccio della popolazione femminile in questi giochi causerebbe un aumento drastico della popolazione connessa, e un conseguente aumento di guadagni, eppure poco si fa per loro.
Sembra che ancora non ci sia una mentalità per lo sfruttamento delle esigenze femminili in rete.
se peure le donne si danno ai videogiochi dove andrà a finire la nostra società?
RispondiEliminadevo ammettere che il raro tempo che passo coi videogame è dedicato ai casual game che trovo online.
RispondiEliminaperò tipo mia zia che tra l'altro un computer non lo sa manco accendere anni fa è stata per un pò fissata con crash (sulla playstation del suo compagno)
per (vasta ) esperienza personale ti posso dire che le donne incontrate in wow erano tutte sopra i 35(una addirittura 60!) sposate con figli solo un paio di ventenni
RispondiEliminache stupido non ho postato anche i risultati di un altro studio molto interessante che spiega come la fascia d'età più rappresentata in questo momento nel mondo virtuale per eccellenza (Wow) è quella dei 35enni.
RispondiEliminain effetti pure mia zia e mia sorella quando giocano ai VG lo fanno con casual games o simulatori di vita reale...
RispondiElimina