Come molti anche io ho goduto dell'ultimo episodio di Guerre Stellari in compagnia dei protagonisti. Da Darth Vader a Qui-Gon-Jin, da Jar Jar Binks alla principessa Padme. Uno spettacolo meraviglioso. Ero all'Adriano di Roma, abbiamo aspettato ore fuori dal cinema prima di entrare e ogni tanto i protagonisti uscivano, e si mischiavano a noi. Su tutti, chiaramente trionfavava Vader, il quale veniva sempre tenuto per ultimo (che senso della messa in scena). Si trattava dei Jedi Knights Fan Club uno dei più ufficiali fan club italiani.
Come sempre mi meraviglia in queste ricostruzioni la maniacalità prima ancora della maestria. Alcuni costumi erano fatti veramente bene, le maschere poi erano belle e complesse, le armature dei soldati dell'impero erano fatte in plastica e tutti i vestiti calzavano, ma la ricostruzione maniacale dei particolari mi inquieta sempre, il gusto per il dettaglio spinto, la spada laser di Vader che non è come quella di Qui-Gon-Jin che non è come quella di Obi-One-Kenobi, e tutti lo sanno, se ne accorgono e apprezzano.
Il film è stato esattamente come ci si aspettava fosse, in linea con i primi tre della nuova saga, leggermente sfalzato dai tre originali, più cattolico, più morale, più mainstream. Esteticamente bellissimo, più degli altri. Tuttavia è impossibile non considerare come si pone questo film in assoluto. La valutazione di un film come questo non può non risentire del coinvolgimento emotivo da nerd. Un qualsiasi appassionato di Guerre Stellari non può non sussultare ogni volta che Joda sfodera la spada laser, non può non commuoversi quando Vader indossa la maschera e non può non esitare, sulle spine in un'attesa estatica, che una volta applicata lal maschera si oda il caratteristico respiro. Personalmente ho dato il peggio di me, è uscito fuori con prepotenza tutto il mio nerdismo, tutta la maniacalità della conoscenza si è manifestata senza ritegno. Al momento del parto non ho potuto non chiedermi (e chiedere ad alta voce), sapendo della morte certa di Padme: "E allora chi li sceglie i nomi?? Chi???". Di fronte a quesiti del genere e a preoccupazioni simili decade ogni possibile giudizio sul valore del film, si sorvola anche Vader che cammina come Frankenstein.
A fine proiezione, una sola domanda mi ha assalito. Per motivi personali ho fatto più di un'indagine sul mondo dei fan club e in particolare ho conosciuto i Jedi Knights, stanno in piedi da parecchio tempo e hanno già cambiato una volta presidente, vivono di attività, costumi, maschere, fiere da fumetto e prime al cinema, un po' come tutti i fan club (tranne gli startrekkisti, ma quella è proprio un'altra cosa), ma ora che faranno? Ora è veramente finito tutto. Lo zoccolo duro potrà pure rimanere ma gli altri? Erano almeno una ventina mascherati, hanno fatto uno spettacolo di combattimenti con spade laser molto elaborato, che faranno ora? In quanti rimarranno? In 5 alle fiere? Vader, Obi-One e una guardia imperiale che si aggirano con un R2-D2? Non ho avuto il coraggio di chiedere.
23.5.05
Nerds Wars
loading..
Post più popolari
-
Continua l'appassionante ricostruzione della vita pubblica di Samuele Piccolo, i capitoli precedenti qui e ancor prima qui . Nei commen...
-
Non amo Ron Howard , lo dico subito per fugare ogni dubbio, dunque non mi aspettavo nulla da questo film, ma il buon Ricky Cunningham è rius...
-
Riguardo tutta questa storia di Michael Jackson processato per pedofilia, io ho una posizione chiara e decisa. No. Non ci credo. E' tro...
-
E ' partito il rinnovato sito di Yahoo!Video , direttamente in concorrenza con Google Video e YouTube . In molti si lamentano del fatto...
-
Emmebi nei suoi Attach parla di una recente ricerca fatta in America sul significato della religione e la sensibilità religiosa della gene...
-
Dopo un'iniziale velleità di autonomia anche la Disney è capitolata e con Flightplan comincerà a vendere i suoi film in rete tramite ...
-
Sul suo blog private parla della decisione di Alan Moore di dissociarsi totalmente dall'adattamento cinematografico che si sta facendo ...
-
I, Frankenstein (id., 2014)
di Stuart BeattiePUBBLICATO SU E' chiaro che ci vuol passione per il cazzeggio per andare a vedere I, Frankenstein. Ma tanta! Cioè per decidere ch... -
Time ha proposto un elenco dei 100 film più importanti della storia . Quest'elenco è stato stilato da Richard Schickel e Richard Corliss...
-
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
3 commenti:
io l'ho visto al massimo delle possibilità in una sala attrezzata per la massima risoluzione... devo dire che sono andato a vederlo dubbioso, magari era un pacco come i primi due... e invece che bello...
Secondo me, che non sono un fan sfegatato, ma un appasionato "medio", è semplicemente spettacolare...
Mi sono commosso nella scena di Anakin che accende la spada davanti ai piccoli jedi, il combattimento con Obi-wan, ed il pezzo della maschera... A momenti mi veniva da piangere.
Stupendo
Davvero bellissimo....sono una grande fan di Star Wars,il mio personaggio preferito è Anakin..alla fine di questo episodio decisivo e conclusivo ero commossa x il destino suo e di Padme, arrabbiata con il Consiglio xchè x me hanno una parte della colpa della trasformazione di Anakin..ma eternamentre grata a Lucas che ha ideato una saga bellissima, e questo film è il migliore di tutta l'esalogia...!
Posta un commento