2017/2018

2016/2017

2015/2016

2014/2015

2013/2014

2012/2013

2011/2012

2010/2011

2009/2010

2008/2009

2007/2008

2006/2007

2005/2006

2004/2005

23.4.08

Il Treno Per Il Darjeeling (The Darjeeling Limited, 2007)
di Wes Anderson

POSTATO SU

Uno dei tratti fondamentali di parte del cinema d'azione asiatico moderno (almeno per un occhio occidentale) è l'esplosione di violenza, il fatto cioè che spesso i momenti efferati e violenti arrivino senza alcun preavviso tipico solitamente dato da elementi come musica, montaggio, dialoghi, sguardi o qualsiasi altra strategia cinematografica. Allo stesso modo in Wes Anderson esplodono le emozioni, il suo stile di racconto cinico e un po' distaccato è poi costellato di continue microesplosioni di emotività, una frase, un gesto o un momento che rivelano un dramma o un sentimento quando meno lo si aspetta e senza che in nessun modo sia annunciato.

E' una delle caratteristiche più importanti di questo finto indipendente, che gira con un rigore raro (i suoi caratteristici movimenti di camera ortogonali qui arrivano all'esasperazione), prediligendo il piano sequenza e gli ambienti stretti (la casa dei Tenebaum, la nave di Zissou, ino all'estremo e angusto spazio della cabina del treno nel quale si trova incredibilmente a suo agio), sapendo comporre l'inquadratura come pochi oggi e raccontando storie di formazione come se ogni storia possibile fosse di formazione.

Inutile dire del continuo raccontare sempre la stessa storia di famiglia ovattate e allo sfascio, più interessante è forse notare come specialmente quest'ultimo suo film, Il Treno per il Darjeeling renda spesso esplicite molte metafore, rendendole così operative e facendole diventare uno strumento in più.
In un punto della storia i tre fratelli protagonisti tentano di salvare tre bambini, uno non ce la farà. Non era ufficiale ma metafora voleva che ognuno avesse un bambino da salvare, quasi si fosse preso carico unicamente di quella vita come obiettivo da raggiungere per la propria salvezza. Ma in maniera palese Adrien Brody dichiarerà: "Il mio non ce l'ha fatta" tenendo in braccio il corpo senza vita.
Solitamente una cosa simile è condannabile perchè non serve dirlo ad alta voce, è più efficace se lo spettatore fa l'associazione da solo. In questo caso tuttavia il fatto che lui lo dica ad alta voce non è mancanza di fiducia nello spettatore ma rende la questione esplicita e utilizzabile più avanti: il protagonista stesso aveva fatto l'associazione, sapeva che era il suo bambino e lo dice agli altri che lui il suo non l'ha salvato i quali ora sanno che lui lo pensa, è un punto di partenza e non uno di arrivo. Un segno di come Anderson non rispetti (e con buone ragioni) molte regole auree del cinema.

Questo è un solo esempio della raffinatezza stilistica del cinema di Wes Anderson (altra è la capacità di associare ad ogni personaggio anche marginale una storia (i lividi sul corpo di Natalie Portman) o di incastrare più racconti in quello principale) che nonostante cerchi in tutti i modi una personalizzazione portata all'estremo (come sempre i colori sono fondamentali oltre che coerenti lungo tutta la pellicola, al pari di una lunga serie di oggetti che ricorrono) sembra poi non riuscire ad uscire dal seminato. E lo dico con grande dispiacere.
Quello di Wes Anderson è un cinema tra i più sorprendenti e originali degli ultimi anni, l'unico che sembra essere partito dalle istanze indipendenti americane (ma già ne era lontano con Rushmore) per andare da altre parti senza rimanervi imbrigliato, l'unico che guardi davvero al passato (peraltro europeo) senza citazionismo (per questo mi hanno infastidito molto gli zoom anni '70), che sappia fare tesoro del linguaggio dei videoclip (e non per il montaggio una volta tanto!) e l'unico in grado di raccontare trame avvincenti riuscendo a trovare una strada personale per la messa in scena di personaggi umani.

Eppure, se non in Rushmore, la sua poetica dei bambini viziati cresciuti e fieri di esserlo che nonostante la bambagia non riescono ad avere i rapporti che vorrebbero, che falliscono in tutto nonostante siano pieni di potenzialità sembra non riuscire a compiere l'ultimo miglio e rimanere sempre ingabbiata in un'ottima messa in scena ma nulla più.

E comunque quando alla fine ci si trova sui monti dell'India, in un convento, con le suore, gli autoctoni e gli interni bianchi se il pensiero non vola SUBITO a Narciso Nero mi dispiace per voi.

16 commenti:

Anonimo ha detto...

E se uno non l'ha visto? :P
Comunque, questo di Anderson lo attendo proprio con ansia!
Ale55andra


gparker ha detto...

Se fai riferimento a Narciso Nero direi che vola in cima alla tua lista di cose da vedere, qualunque altra cosa ci sia al momento... E' un vero capolavoro misteriosamente meno celebrato degli altri grandi film della storia del cinema.


Anonimo ha detto...

io ho visto Steve Zissou che ho trovato orribile. Certo qua c'è Natalie Portman...


gparker ha detto...

natalie portman non c'è nel film sta nel cortometraggio che lo precede.
steve zissou non era male, aveva anch'esso a tratti delle esplosioni emotive fortissime però poi sembrava irrisolto.


Anonimo ha detto...

Zissou era proprio sbracato. Mi ricordo al cinema uno davanti che mentre rideva diceva "ma come si fa a fare un film così brutto".

Io gliel'ho passato a Wesino, perchè glieli passo tutti.

Questo -che ancora non ho visto- già mi piace.


gparker ha detto...

No non era male Zissou, a me non era dispiaciuto e l'avevo anche preferito ai Tenebaum. Secondo me è proprio lui che spara in tante direzioni e ha difficoltà a quagliare.


Anonimo ha detto...

Zissou è un film bellissimo!!!!!
Ale55andra


Anonimo ha detto...

Quelli seduti davanti al cinema ne dicon tante, di cazzate.

Comunque questo post mi è piaciuto, soprattutto la verissima considerazione iniziale sulle esplosioni di emozione e il giudizio generale sul cinema di Wes. Sono invece un po' più benevolo di te nel giudizio sul film, pur riconoscendo i difetti che gli imputi.


gparker ha detto...

Ricordo (e credo di averlo scritto nel post relativo) che alla fine di Le Luci Della Sera quello davanti a me si alzò e fece alla donna/moglie "Aho peggio de Porta a Porta co' Bruno Vespa! E nun t'azzardà a trovacce qualcosa de intelligente!"

Ho notato che sei più visceralmente a favore di Anderson. Che poi anche a me alla fine mi conquista, non posso dire di no, eppure mi prende con la forza della stravaganza e non tanto con la sostanza. Quel modo di prendermi che esco tutto preso e non parlo d'altro ma non lo sono più dopo una settimana.

Però Rushmore aveva colto nel segno.


Anonimo ha detto...

Non cercherò di essere obiettivo, Wes Anderson è per me è intoccabile (come un Werner Herzog di un mondo non disturbante)... tuttavia, e con mostia dell'internettiano IMHO: puntare il dito contro l'irresolutezza dei film di Anderson è come dire che non piace il regista o la sua poetica. Personalmente trovare un autore così volutamente (e forse qua che non siamo d'accordo) inconcludente è stata una liberazione e una gioa.
Quando esco dalla sala mi sento bene.

d

(Anch'io però ho trovato un po' fastidiosi gli zoom 70's e la scena "d'azione" del salvataggio era un po' approssimativa...)


gparker ha detto...

alla fine sono abbastanza daccordo, l'irrisolutezza è parte di anderson.
Ma non so quanto sia liberatoria (per me), non è l'irrisolutezza delle storie aperte, non è a livello di trama, ma di quello che vuole dire...

Non so...


Anonimo ha detto...

L'ho visto e, ti dico, in generale bruttino.


gparker ha detto...

No davvero!?!
Pensa che a me ha convinto più dei Tenebaum...


Anonimo ha detto...

Nooooooooooooo,
proprio "vorrei ma nun je la posso fa'"!


gparker ha detto...

A me ha convinto più del solito con le scelte di colori, emozioni e anche un po' con quel racconto spezzettato, con l'aneddoto infilato in mezzo e il corto a precederlo...


Unknown ha detto...

Se il film vero e proprio non vi dovesse convincere il nudo integrale della Portman nel corto iniziale varrà interamente il prezzo del biglietto/noleggio/provider...


Creative Commons License
...ma sono vivo e non ho più paura! by Gabriele Niola is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.