Google Talk è chiaramente sulla bocca di tutti. E' inutile che mi metta a spiegare anche io cos'è, come funziona e che features ha. Chi lo vuole sapere può leggerlo qua, qua e qua (in italiano) e trovare soddisfazione.
Io mi limito a far notare che la vera innovazione di Google Talk, di cui si parla poco, è che l'averlo voluto fare aperto agli altri produttori. In sostanza se MSN Messenger e Yahoo! Messenger vogliono, possono integrare gli utenti Google Talk nei loro messenger, cioè Google tende la mano agli altri player per realizzare uno standard della messagistica online (e sarebbe anche ora!), che secondo me è una killer app MOSTRUOSA per la rete perchè capace di attirare quella fetta del mercato femminile poco interessata alla tecnologia e che quindi altrimenti non si connetterebbe.
Pochi giorni fa scrivevo che Google si va configurando come una specie di Microsoft (ma con più qualità) che mangia tutti i suoi concorrenti in ogni ambito in cui si misura ma questo gesto mi fa un po' rivedere la mia posizione. Dimostra una lungimiranza ed un'apertura verso un'idea più estesa di business che Microsoft rigetta decisamente. Chissà se MSN risponderà alla mano tesa...
26.8.05
Non mi dilungo inutilmente
loading..
Post più popolari
-
Sono dovuto andare subito a vederlo contravvenendo ai miei noti ritardi nel vedere film al cinema, perchè il genere wuxia mi intriga troppo,...
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Eccolo il film truffa. Il raggiro ai danni dello spettatore pagante. The Number 23 parte come un film interessante pieno di suggestioni e d...
-
POSTATO SU Per questo film occorre fermarsi un attimo. Non siamo di fronte a Moccia , a Neri Parenti o ad un qualsiasi altro espediente com...
-
POSTATO SU Lo dichiaro subito: non ho mai visto un episodio di Sex & The City in vita mia. Per questo motivo da un lato sono la persona...
-
Un team mediocre darà vita ad un prodotto mediocre, anche se si parte da una base eccellente. Riunendo registi e autori di dubbia inventiva ...
-
POSTATO SU Buried è un film in una cassa. Una cassa da morto. Cioè ha una di quelle trame che al solo vedere il trailer vorresti iniettarte...
-
David Fincher è da sempre innamorato dei percorsi narrativi che consentono la ricostruzione di qualcosa (siano una serie di omicidi, sia la ...
-
Sia per la Bibbia che per il Corano Giobbe è l'uomo giusto messo alla prova da Dio per dimostrare come non si debba giudicare l'ope...
-
Toy Story 3 (id., 2010)
di Lee UnkrichPOSTATO SU Il film Pixar è un piacere tutto particolare che ci si regala con regolare cadenza annuale. Quest'anno tocca a Toy Story ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.






3 commenti:
Perdona commento fuori tema... Ho appena capito chi è Johnny To di cui mi parlavi in un altro post... E IL REGISTA DI THE MISSION!!!! Uno dei film + di merda che io abbia mai visto.... Una rottura di coglioni di 2 ore... Cazzo te ne ho addirittura parlato.... L' ho scoperto leggendo il blog di Gokachu.... Se vuoi andare a vedere un suo film scordati la mia presenza... The mission basta e avanza, tralaltro io l' avevo trovato in divx su Dc++, che zozzeria, la versione coreana della scorta con Claudio Amendola...
Io non ho visto nulla di Johnnie To ma mi incuriosisce....
E UNA MERDA!
Posta un commento