Aggiunge al già di successo Google Earth sono stati aggiunti data layers dal National Geographic, se si incontra il simbolo giallo della rivista (inglese?) si possono visualizzare immagini del luogo dal loro database. Mica male.
Post più popolari
-
Sono dovuto andare subito a vederlo contravvenendo ai miei noti ritardi nel vedere film al cinema, perchè il genere wuxia mi intriga troppo,...
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Eccolo il film truffa. Il raggiro ai danni dello spettatore pagante. The Number 23 parte come un film interessante pieno di suggestioni e d...
-
POSTATO SU Per questo film occorre fermarsi un attimo. Non siamo di fronte a Moccia , a Neri Parenti o ad un qualsiasi altro espediente com...
-
POSTATO SU Lo dichiaro subito: non ho mai visto un episodio di Sex & The City in vita mia. Per questo motivo da un lato sono la persona...
-
Un team mediocre darà vita ad un prodotto mediocre, anche se si parte da una base eccellente. Riunendo registi e autori di dubbia inventiva ...
-
POSTATO SU Buried è un film in una cassa. Una cassa da morto. Cioè ha una di quelle trame che al solo vedere il trailer vorresti iniettarte...
-
David Fincher è da sempre innamorato dei percorsi narrativi che consentono la ricostruzione di qualcosa (siano una serie di omicidi, sia la ...
-
Toy Story 3 (id., 2010)
di Lee UnkrichPOSTATO SU Il film Pixar è un piacere tutto particolare che ci si regala con regolare cadenza annuale. Quest'anno tocca a Toy Story ... -
POSTATO SU La verità vera è che dopo Nero Bifamiliare le velleità da regista di Federico Zampaglione erano state archiviate alla categoria ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.






14 commenti:
tipo savana=leonichesingroppano??
Più o meno....
non hai letto di quel tizio di parma che con google earth ha scovato una villa romana ancora ignota agli archeologi?Questo accade quando gli impiegati non hanno nulla da fare
consiglio a tutti domani su repubblica radio il programma da me curato sui 100 anni del cinema italiano è alle 11.30, ma anche dopo è disponibile in Mp3 da scaricare, dal sito.
grazie uomoragno. questi sono gli appuntamenti a cui non posso davvero mancare. neanche sapevo che ti occupassi di radio. ma me lo aspettavo, e che classe partecipare/curare un evento simile! complimenti non vedo l'ora di sentirti domani.
PS.ma ti arrivano le mie emails?
ma parli tu??? mi dai la frequenza??
Fermi fermi non parlo assolutamente io. Però la trasmissione sui 100 anni del cinema italiano l'ho curata io.
Non c'è frequenza è una radio in podcasting, si accede dal sito di Repubblica.
Daniele non ricevo le tue email, le mandi al mio indirizzo gmail?
perchè ti ha chiamato uomoragno??? Non sarà che gPARKER............e g sta per......................................
..........Ma quanto sei nerd...........
ahh lo hai capito solo ora? ti facevo più lucido
beh uno certe domande non crede sia necessario porsele.... Cmq devo dire che oggi guarderò a molte cose di questo blog con una luce assai diversa....
un pò come Breccia che ha l'email con il nome di spidermarco!
Che cuore eh?
stesso genitore ma risultati così diversi......mah la genetica
Posta un commento