Post più popolari
-
Sono dovuto andare subito a vederlo contravvenendo ai miei noti ritardi nel vedere film al cinema, perchè il genere wuxia mi intriga troppo,...
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
POSTATO SU Per questo film occorre fermarsi un attimo. Non siamo di fronte a Moccia , a Neri Parenti o ad un qualsiasi altro espediente com...
-
Eccolo il film truffa. Il raggiro ai danni dello spettatore pagante. The Number 23 parte come un film interessante pieno di suggestioni e d...
-
POSTATO SU Lo dichiaro subito: non ho mai visto un episodio di Sex & The City in vita mia. Per questo motivo da un lato sono la persona...
-
Un team mediocre darà vita ad un prodotto mediocre, anche se si parte da una base eccellente. Riunendo registi e autori di dubbia inventiva ...
-
POSTATO SU Rispetto all’anno scorso cambia una parola nel titolo e si anticipa l’uscita di un paio di settimane, evidentemente la volontà d...
-
POSTATO SU Buried è un film in una cassa. Una cassa da morto. Cioè ha una di quelle trame che al solo vedere il trailer vorresti iniettarte...
-
CONCORSO VENEZIA FILM FESTIVAL Attesissimo e caricato di mille aspettative Baaria è poco di più di quello che siamo arrivati ad aspettarci: ...
-
Basilicata Coast To Coast (2010)
di Rocco PapaleoPOSTATO SU Si potrebbe dire che non ha ritegno Basilicata Coast To Coast nel modo in cui promuove e mostra la regione in questione, se no...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.






5 commenti:
Eh, vista così a solo non ha lo stesso effetto... il film la prepara troppo bene.
E quindi me lo devo rivedere. Magari ne approfitto per vedermelo in lingua originale...
Si di certo una scena estrapolata è sempre monca, priva del contesto è anche priva di tanti significati e tante emozioni. Però diciamo che se hai visto il film da poco ti rievoca ciò che hai provato.
Inoltre guardare un film girato in 70mm in formati così piccoli dovrebbe essere reato penale. Lawrence d'Arabia è il classico film che cresce d'impatto al crescere dello schermo.
Posso solo immaginare che dev'essere vedere quelle immagini desertiche su schermo gigante...
Io lo vidi nel teatro/saletta cinematografica del liceo.
che cult
Posta un commento