Per l'uscita di Cloverfield cominciano a girare in rete questi video notiziari che anticipano i temi (e lo stile di direzione) del film catastrofico. Questo è l'italiano ma ce ne sono in almeno altre quattro lingue diverse oltre l'inglese.
Post più popolari
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
Top Score Del Mese: Steamboy
a cura di CompattoDal discutibile film del regista Katsuhiro Otomo sono poche le cose che escono bene, sinceramente parlando a mio avviso sono solo due: l’ani... -
Sono al Cineshow di Torino, in una conferenza su "Internet: nuova risorsa per il cinema o spostamento di risorse esistenti", c...
-
Film che ha assunto l'aura di grande cult più che altro per la sua introvabilità (anche se da quando esiste il file sharing....) Canniba...
-
L'intento è cercare di capire, per usare un'espressione abusata, cosa resterà di questi anni, quindi non si tratta tanto di trovare ...
-
Diciamolo subito: non avevo mai giocato a nulla di simile. Conoscevo già giochi molto simili, dalle storie simili o dalle stesse dinamiche, ...
-
Il meglio (ma soprattutto il peggio) del 2012PUBBLICATO SU I MIGLIORI 1. Un sapore di ruggine e ossa Ad oggi Jacques Audiard è l’unico regista che racconti ciò di cui vale la...
-
Questa non la sapevamo eppure è un fenomeno scientificamente riproducibile in laboratorio. La Coca Cola (o forse solo la diet Cola ancora de...
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
Sarathehutt propone sul suo blog l'iniziativa "recensisci come mangi" a favore di una semplificazione del linguaggio nella cr...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
6 commenti:
Semi-OT: e un commento sul trailer di Chocolate (http://www.youtube.com/watch?v=uitX3Zrs1hI) che mostra addirittura gia' gli errori e incidenti del backstage?
Non l'avevo visto.
Però mi sembra non rientro nel concetto di superamento del trailer canonico come strumento di promozione e/o generazione di hype, mi sembra più un espediente commerciale fine a se stesso, della serie (le botte sono tutte vere). Che poi chiaramente non è dato sapere se siano davvero vere quelle scene...
Hai ragione, trailer classico rimane, ma questo "sfondamento" nel backstage, per quanto prevedibile visto il tipo di film di cui si sta parlando, mi sembra comunque una novita'... o sbaglio?
in effetti è una novità nel senso che non erano mai state mostrate (che io sappia) immagini del backstage, tuttavia a livello concettuale è già accaduto che nella promozione (cartellonistica) e anche nei trailer fossero esplicitati particolari di lavorazione del tipo: "Tutto girato senza controfigure", "Gli stessi protagonisti si sono cacati sotto girandolo" ecc. ecc.
la piattaforma petrolifera è fatta veramente male.
Al di là di questo mi sono fomentato tantissimo.
ho rimediato qualche informazione sul film.
Ritiro tutto è una PORCHERIA COLOSSALE.
E se quello che ho letto è vero caro gparker, allora anche quello che sai te è sbagliato...
Posta un commento