La Freedom Tower sarà un edificio dalla struttura a spirale con una luce nel mezzo, sarà alto 1,776 piedi (541 metri) per commemorare l'anno dell'indipendenza americana (che coatti!), e sarà quindi l'edifico più alto al mondo, di 100 piedi più alto della 101 Tower a Taipei in Taiwan.
29.6.05
"E questa volta la facciamo aereoresistente!"
La Freedom Tower sarà un edificio dalla struttura a spirale con una luce nel mezzo, sarà alto 1,776 piedi (541 metri) per commemorare l'anno dell'indipendenza americana (che coatti!), e sarà quindi l'edifico più alto al mondo, di 100 piedi più alto della 101 Tower a Taipei in Taiwan.
loading..
Post più popolari
-
Fast & Furious - Solo Parti Originali (Fast & Furious, 2009)
di Justin LinPOSTATO SU Si direbbe che arrivati al quarto episodio la saga di Fast and Furious abbia ancora poco da dire, ma non è così. Innazitutto per... -
PUBBLICATO SU Non fossero stati Jennifer Lawrence e Bradley Cooper ad interpretarli, i personaggi di Il lato positivo sarebbero apparsi...
-
POSTATO SU FUORI CONCORSO FESTIVAL DI VENEZIA 2009 Soderbergh nella sua carriera sembra voler alternare film commerciali a opere più person...
-
Email ricevuta dall'ufficio stampa Medusa: S’informa che a partire da oggi, per motivi legati a incresciosi episodi di pirateria audio a...
-
La presentazione dei dati doveva svolgersi secondo la classica modalità. Uomini FAPAV a parlare, politici ad intervenire, VIP del mondo del ...
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
Se non si è già amanti della trilogia letteraria il primo adattamento fatto dai romanzi di Larsson, quello svedese per intenderci, era insos...
-
POSTATO SU Attenzione perchè I Love Shopping è uno dei film migliori in circolazione. Non lasciatevi ingannare da trailer, locandine ecc. ...
-
Anche io la prima volta che lo vidi lo sottostimai. Ma già una settimana dopo non facevo che pensare alla scena dei tre saponi. Naturalmente...
-
Mi segnala Mariolone Marco nei commenti che hanno preso chi aveva messo online Wolverine e quando dico preso intendo "arrestato"...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
17 commenti:
non vedo l' ora di vederla in un film dell' Uomo Ragno... Che bello caccia a Carnage sulla Freedom Tower....
Della serie che quell'edificio non esisterà veramente finchè non ci faranno un film intorno?
Beh no non volevo dire questo... +che altro un grattacielo in + sul quale fare volare Spidey..
Ah proposito hai mai notato che nei film di Spider Man, nella versione Italiana lui viene sempre chiamato SpiderMan e quindi ci perdiamo tutti quei nomignoli geniali che erano stati invece inventati nel fumetto, tipo Arrampicamuri, Tessiragnatele....
Io l' ho visto pure in Inglese e lo chiamavano SPIDEY cavolo, così ti perdi una finezza....
Io l'ho sempre detto. L'adattamento ed il doppiaggio sono la dimostrazione dell'arretratezza culturale del nostro paese.
non sempre, ci sono ancora bei doppiaggi....
Si, alle volte alcuni film sono doppiati molto bene, guarda Arancia Meccanica. Ma anche quando è fatto benissimo è un'assurdità in sè, è la riduzione italiana di qualcosa concepito per essere altro. E' la provincializzazione di un prodotto globale, che c'è di peggio? Non contando poi che c'è qualcuno che mette mano sul prodotto artistico di un altro, si sovrappongono le voci di persone che il regista non lo hanno mai visto a quelle di chi ha avuto precise indicazioni su che tono avere e come recitare.
seguendo questo ragionamento anche i libri andrebbero sempre letti in lingua originale... Non è sempre così.
Ma certo! Tradurre significa adattare e adattare e sempre uno snaturamento. Questo non vuol dire che uno non si goda i libri anche nella propria lingua, per carità, ma se se ne ha la possibilità la lingu originale è sempre meglio.
Al cinema poi si aggiunge quella osa terribile che è snaturare la prestazione del momento, cioè quell'attore in quel set ricostruito con accanto quelle persone in quel dato momento ha usat quell'inflessione, perchè provava la scena da due ore e alla fine il regista ha approva quel ciak perchè era venuto proprio come voleva, e noi ci appiccichiamo sopra la voce di uno registrata in una stanza buia e provata un paio di volte. Non esiste!
quoto: "Al cinema poi si aggiunge quella osa terribile che è snaturare la prestazione del momento, cioè quell'attore in quel set ricostruito con accanto quelle persone in quel dato momento ha usat quell'inflessione, perchè provava la scena da due ore e alla fine il regista ha approva quel ciak perchè era venuto proprio come voleva, e noi ci appiccichiamo sopra la voce di uno registrata in una stanza buia e provata un paio di volte. Non esiste!" ma te quando senti una qualunque battuta pensi sempre e ti emozioni pure per questa pappardella???? mamma mia... che cuore... sono dettagli che non noterò mai....
Ma no queste sono cose che pensi a posteriori, non quando vedi il film.
Non si può non vedere Dancer in the dark senza la voce di Bjork, M il mostro di Dusseldhorf senza la voce di Peter Lorre, il Padrino senza la voce di Brando e i protagonisti che parlano in siciliano quando quello è un film tutti incentrato sugli italoamericani e la loro parlata è tutto! Cristo è inaccettabile, è una cosa da MEDIAevo.
farò finta di non aver visto l' ultima battuta (da pelle d' oca lo devo dire)... su questi film sono d' accordo, però quello che ti voglio dire io, è che Batman Begins per esempio se lo vedi in lingua originale o no non ti cambia nulla... L' ideale sarebbe avere film sia in lingua originale che doppiati, come a Parigi per esempio....
Mediaevo non è un termine mio, è il titolo di un libro di MArio Morcellini sullo stato del sistema mediatico itlaiano. E' un gioco di parole che a me è sempre piaciuto.
Truffaut diceva che non esistono film belli e film brutti, perchè da tutti si può imparare qualcosa e tutti hanno qualcosa (anche magari veramente piccolo) di bello. Inoltre mi sento di aggiungere che è l'idea di prodotto culturale che viene svilita che sia Batman Begins o Ferro3 l'adattamento lo svilisce comunque, e comunque non è giusto. E poi con questo ragionamento ci dovrebbe essere qualcuno in grado di dire "Questo lo doppiamo e questo no" cosa altamente inaccettabile. Averli doppiati e non è inutile, ma perchè doppiarli??? E' lì che casca tutto. La cosa non ha assolutamente la minima base che non affondi nell'ignoranza o nel totalitarismo.
Difatti ho detto che l' ideale sarebbe averli tutti e due... doppiati e non...
Ora come ora non si può andrebbero tutti a vedere i doppiati....
Non si possono certo abolire i doppiati.... Inoltre farlo progressivamente, se quello che dici tu è vero, porterebbe pochissimi frutti...
Ormai in Italia siamo condannati. Non si torna più indietro.
allora non abbiamo altra scelta amico... dobbiamo ucciderli tutti!
(andiamo a caricare le pistole a pallini)
Posta un commento