Post più popolari
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Su Repubblica di sabato è andato un articolo che è anche disponibile online di Marino Niola, ordinario di Antropologia Culturale che spess...
-
Il giorno dopo le elezioni, quello in cui i prezzi per l'affissione di un manifesto in città si abbattono drasticamente, Roma era tappez...
-
Maledizione a me e ai miei stolti pregiudizi che fino ad oggi mi hanno ostacolato dal vedere Le Regole Dell'Attrazione , piccolo gioiell...
-
Kitano è a Venezia ed in concorso. La storia che avrebbe forse presentato il film a sorpresa era vera! Nemmeno Imdb dava notizie del film ...
-
Sorrentino ha un mito dichiarato ed è Martin Scorsese e se c'è una cosa nella quale Scorsese non sgarra sono i corti o le pubblicità o i...
-
Il film è la storia di un uomo che dichiara guerra ad un materiale: lo specchio. Lo specchio a sua volta, ritraendolo più brutto di quanto n...
-
Jack Skellington mi segnala che nel 2007 Ken Russell ha partecipato al Grande Fratello inglese....
-
Battiato prende con sportività i fischi del pubblico al suo film presentato a Venezia.
-
POSTATO SU Quello che dicevano è vero. Ampiamente (ma non unanimemente) etichettato come una "porcata", Un Giorno Perfetto è il ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
18 commenti:
"individuato individuo armato, lei ha cinque secondi per lasciare l' arma dopodichè aprirò il fuoco"
Che siano le prime versioni di terminator...? Io studio robotica un giorno potrei partecipare a progetti simili... Li utilizzerei tutti per fini personali... Tipo mi metto il robot in questione in difesa quando giochiamo a calcetto...
Con le armi...
beh in qualche modo bisogna fermare il "cobra"... il calcetto nel futuro diventerà sempre + simile al Rollerball secondo me...
JO - NA - THAN
JO - NA - THAN
JO - NA - THAN
JO - NA - THAN
JO - NA - THAN
mi fa piacere vedere che ogni tanto vedi anche film fomentandoti e non solo con occhi da critico....
P.S. GU-LLA
GU-LLA
GU-LLA
GU-LLA
GU-LLA
Io vedo film solo fomentandomi, il punto è che mi fomento troppo anche quando vedo Victoria Abril che mostra ad un travestito il diario del figlio morto che hanno avuto insieme e che lui non ha mai visto e si sente la voce fuori campo del figlio che fa: "Oggi ho visto delle foto di Mamma da giovane, a tutte mancava una metà, ed io credo sia la stessa metà che manca alla mia vita"
Mi fomento troppo.
O mi fomento una cifra quando vedo i film espressionisti delle REpubblica di Weimar con quelle luci, quelle ombre, quelle soluzioni visive incredibili, mi fomento come per i discorsi finali di Brando in Apocalypse Now!
mamma mia.. ho la sensazione di parlare con un lunatico....
Il cinema quando è bello lo si ama tutto incondizionatamente.
e quando è brutto???
Quando è brutto lo siperdona, si chiudono gli occhi e si va avanti com e non fosse successo nulla, come se beccano tuo fratello a rubare, è tuo fratello, per te non importa.
posto starci per quando è bello... ma non per quando è brutto "Dio perdona io no."
Quando è bello è talmente bello ed appagante che anche da quel momento in poi dovessi vedere solo film in brutti sarai cmq in debito con lui.
io purtroppo vedo + film brutti che belli... e non riesco a sentirmi come te...
Anch'io ho passato una fase in cui vedevo solo cagate. Due mesi, una media di due film al giorno, tutte cagate. Fu pesante, pensai anche di smettere, poi un film di Almodovar mi fece uscire dalla crisi e ora so che c'è sempre la luce alla fine del tunnel.
sigh... Padre voi dunque pensate che c' è ancora speranza? Che io mi possa redimere...
Abbi fede nel cinema....
grazie maestro yoda, che la forza accompagni ogni passo della sua onorevole vita...
ecco come una bella discussione ha avuto un'epilogo demenziale...
Posta un commento