7.12.05
Non lo dico io lo dice Repubblica.it
Nominata come ogni anno dal New Oxford American Dictionary, la "Parola dell'anno 2005".
loading..
Post più popolari
-
Neruda (id., 2016)
di Pablo LarrainNeruda è ancora una volta un film inatteso e sorprendente da Pablo Larrain, uno che non ci si sarebbe potuti aspettare dall’autore di No ... -
BERLINALE 64 PANORAMA PUBBLICATO SU Il rigore degli anni ‘50, gli eccessi dei ‘60 e la crisi dei ‘70, non ci sono mezze misure ma so...
-
FUORI CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU C'è un certo fascino in un film di samurai giapponese che rifà un we...
-
PUBBLICATO SU In un'epoca in cui l'animazione ha sconfinato da singolo genere a tecnica di lavorazione capace di toccare tutti ...
-
La grande bellezza (2013)
di Paolo SorrentinoFESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU La grande bellezza e la tragedia umana, entrambe sedimentate sotto il chiacchiericcio. Q... -
Assieme a Rusty il selvaggio (d'ora in poi Rumble Fish perchè il titolo italiano è indegno), girato immediatamente dopo sul medesimo se...
-
The Void (id., 2017)
di Jeremy Gillespie e Steven KostanskiIl cinema di genere è il nuovo cinema d’autore. E per esserlo è dovuto diventare sempre più di genere, insistere sulle componenti base, s... -
Super Vacanze Di Natale (2017)
di Paolo RuffiniIl progetto di un film di montaggio che mettesse insieme scene dai 33 cinepanettoni ufficiali (quelli prodotti dalla Filmauro di Aurelio ... -
Blue Kids (2017)
di Andrea TagliaferriTORINO 35 TORINO FILM FEST Che in poche scene iniziali, tra un furto e un funerale, già sia possibile capire che i due protagonisti non... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
12 commenti:
Ma non avevi chiuso con Repubblica??? NOn ti doveva partire lo stage su "La Padania"???
podcast????ma chi cazzo mai l'ha detta???!!!....io pensavo fosse un'altra la parola più usata.....ma non la scrivo tanto la sappiamo tutti.....hai fatto bene a "lasciare" repubblica.....incompetenti....
Continuo a collaborare da casa proponendo articoli che se me li approvano li faccio.
Ma come??? Il podcasting è il fenomeno dell'anno!!! La stessa RepubblicaRadio dove io ho lavorato è la radio in podcasting più seguita d'Italia. Ma questo blog non ti ha insegnato nulla??
era anche la mia preferita!
ah ma scrivi/evi per repubblica online?
chissà quante volte ho letto tuoi articoli senza rendermene conto.
infatti è un blog un pò troppo fatto bene per essere del tutto cazzeggiativo...
l'indicizzazione su g2g l'ho fatta, vabbé che son donna ma proprio impedita no... ;)
Collaboro con Repubblica.it da novembre, con tutta probabilità non hai letto mie articoli, a meno che non leggi spesso quelli di tecnologia, ho fatto poco del resto. Però tre quattro volte mi sono trovato in prima pagina.
Incasso i complimenti per il blog, quanto G2G, è strano a me dopo poco mi dava presente, ma ti fa fare le ricerche?
gli articoli di tecnologia su repubblica online sono gradevoli anche per i non nerd/geek/addetti-ai-lavori, quindi li leggo.
le ricerche me le fa fare sì, i files li vedo, non so se me li fa scaricare perchè non ho ancora trovato nulla di mio gusto.
quando vado sulla home mi dice che sono loggata, ma se clicco sul mio nick dice che ho non esisto o non ho files in sharing. mah!
per fortuna ha vinto poadcast. che figura se avesse vinto sudoku o peggio bird flu.
cybergiuda.splinder.com
l. se ti fa cercare allora è tutto a posto, prova a cercare dei file tuoi, dovresti uscire tra i risultati.
cybergiuda, se vinceva sudoku era abbastanza ridicolo, a me però piace lifehack.
per carità, ci manca solo questa moda delle liste. come se fosse semplicemtne un problema di organizzazione. 24 ore sono 24 ore.
Ho scritto un post su podcast, citandoti of course.
cybergiuda
Io speravo vincesse la parola "ciurma"...
MA anche "Arrembaggio" non è male...
Troppo gentile cybergiuda....
Posta un commento