In realtà non serve a nulla, poichè la Cassazione, che comunque si riferiva ad un fatto avvenuto prima della Legge Urbani, si limita a depenalizzare il download. Ma non è libero comunque: nell'arti 174 ter della 633/41 (come modificato dalla legge urbani), è prevista una multa amministrativa per chi scarica, a prescindere dal fine (lucro, profitto, etc).In sostanza rimane la multa minima di 154€ e la possibile confisca del materiale per chiunque "abusivamente utilizza, anche via etere o via cavo, duplica, riproduce, in tutto o in parte, con qualsiasi procedimento, anche avvalendosi di strumenti atti ad eludere le misure tecnologiche di protezione, opere o materiali protetti, oppure acquista o noleggia supporti audiovisivi, fonografici, informatici o multimediali non conformi alle prescrizioni della presente legge, ovvero attrezzature, prodotti o componenti atti ad eludere misure di protezione tecnologiche".
21.1.07
Errata Corrige
Nei commenti al post scorso sulla presunta liberalizzazione del download grazie ad una sentenza della corte di Cassazione, Loska precisa:
loading..
Post più popolari
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Su Repubblica di sabato è andato un articolo che è anche disponibile online di Marino Niola, ordinario di Antropologia Culturale che spess...
-
Sorrentino ha un mito dichiarato ed è Martin Scorsese e se c'è una cosa nella quale Scorsese non sgarra sono i corti o le pubblicità o i...
-
Il giorno dopo le elezioni, quello in cui i prezzi per l'affissione di un manifesto in città si abbattono drasticamente, Roma era tappez...
-
Maledizione a me e ai miei stolti pregiudizi che fino ad oggi mi hanno ostacolato dal vedere Le Regole Dell'Attrazione , piccolo gioiell...
-
Kitano è a Venezia ed in concorso. La storia che avrebbe forse presentato il film a sorpresa era vera! Nemmeno Imdb dava notizie del film ...
-
POSTATO SU Quello che dicevano è vero. Ampiamente (ma non unanimemente) etichettato come una "porcata", Un Giorno Perfetto è il ...
-
Il film è la storia di un uomo che dichiara guerra ad un materiale: lo specchio. Lo specchio a sua volta, ritraendolo più brutto di quanto n...
-
Jack Skellington mi segnala che nel 2007 Ken Russell ha partecipato al Grande Fratello inglese....
-
Ember (City Of Ember, 2008)
di Gil KenanIn un momento storico-cinematografico in cui vengono portate al cinema moltissime saghe letterarie e vengono adattati moltissimi libri comi...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
5 commenti:
Repubblica è solita forzare i titoli, ma questo in effetti è proprio sbagliato.
in effetti... Titolismo da quotidiano sportivo se mi posso permettere...
non è vero repubblica è un giornale filogovernativo....se fa un titolo del genere ci deve essere una ratio occulta dietro...daltronde mi sembrava fosse nel programa di governo una cosa del genere?
Non ricordo nulla di tutto ciò.
E poi Repubblica non è molto filogovernativa, dimentichi che la sinistra non è unita come la destra.
difatti spero sempre che il governo cada ......
Posta un commento