Uno studente di Firenze come tesi di laurea realizza un software per l'aiuto alla diagnosi della dislessia e decide di distibuirlo sotto licenza open source. Ma il primo problema per un 24enne è: quale licenza usare?
Post più popolari
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Su Repubblica di sabato è andato un articolo che è anche disponibile online di Marino Niola, ordinario di Antropologia Culturale che spess...
-
Il giorno dopo le elezioni, quello in cui i prezzi per l'affissione di un manifesto in città si abbattono drasticamente, Roma era tappez...
-
Maledizione a me e ai miei stolti pregiudizi che fino ad oggi mi hanno ostacolato dal vedere Le Regole Dell'Attrazione , piccolo gioiell...
-
Sorrentino ha un mito dichiarato ed è Martin Scorsese e se c'è una cosa nella quale Scorsese non sgarra sono i corti o le pubblicità o i...
-
Kitano è a Venezia ed in concorso. La storia che avrebbe forse presentato il film a sorpresa era vera! Nemmeno Imdb dava notizie del film ...
-
Il film è la storia di un uomo che dichiara guerra ad un materiale: lo specchio. Lo specchio a sua volta, ritraendolo più brutto di quanto n...
-
Jack Skellington mi segnala che nel 2007 Ken Russell ha partecipato al Grande Fratello inglese....
-
POSTATO SU Quello che dicevano è vero. Ampiamente (ma non unanimemente) etichettato come una "porcata", Un Giorno Perfetto è il ...
-
Battiato prende con sportività i fischi del pubblico al suo film presentato a Venezia.
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
4 commenti:
Programmato in JAVA usando SWT mi puzza di "ho usato l'unico linguaggio che conoscevo e un tool grafico per l'interfaccia", anche se poi parla dei vantaggi di essere multipiattaforma (con l'eccezione appunto dell'interfaccia).
Ma è un laureato di che corso?
beh in effetti.... Tralaltro sarei curioso di sapere quanto vale sto software....
Il software sta Sourceforge per chi lo vuole vedere ed è stato programmato con un compito specifico (il confronto vocale in sostanza), percui non so quanta importanza sia stata data all'interfaccia.
Il corso credo fosse Ingegneria Informatica ma potrei sbagliare.
Beh il confronto vocale è una cosa abbastanza standard....
Posta un commento