30.7.07
La mosca bianca del cinema
Etichette:
cinema,
ingmar bergman
loading..
Post più popolari
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Quanto ha inciso in percentuale il contributo della Campari (azienda che produce il Crodino) nel totale del budget del film L'Ultimo Cro...
-
Sorrentino ha un mito dichiarato ed è Martin Scorsese e se c'è una cosa nella quale Scorsese non sgarra sono i corti o le pubblicità o i...
-
INLAND EMPIRE (id., 2006)
di David LynchAvevo paura e speranza riguardo il nuovo film di David Lynch . Paura perchè non amo i suoi film più onirici e deliranti e speranza perchè co... -
POSTATO SU Del resto un film su commissione e senza ispirazione, rimane un film senza ispirazione, anche quando la commissione non viene dir...
-
POSTATO SU Quello che dicevano è vero. Ampiamente (ma non unanimemente) etichettato come una "porcata", Un Giorno Perfetto è il ...
-
POSTATO SU E’ l’ultimo. L’ultimo di Clint da attore, non reciterà più e si congeda con un ruolo che più tipico non ci può essere. Una carr...
-
POSTATO SU Ho aspettato un po' prima di scrivere di Happy Family perchè il ritratto metafilmico e metaletterario di un nucleo familiare...
-
Io lo dico e lo ripeto. Queste commedie medie italiane sono accettabilissime. Medie nel senso più positivo del termine. Se anche per gli alt...
-
Ember (City Of Ember, 2008)
di Gil KenanIn un momento storico-cinematografico in cui vengono portate al cinema moltissime saghe letterarie e vengono adattati moltissimi libri comi...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
11 commenti:
Pessimo commento ad un film. Dire "mi ha cambiato la vita" è inutile e blando come dire "andate a vedere questo film perchè è bellissimo". Vorrei uno dei tuoi commenti da mozzare il fiato, uno di quelli di una volta insomma. Da te non me lo aspettavo.
GParker, ti vogliamo come prima, più di prima!
Hai ragione, non era un commento al film. Era solo una cosa del tipo: "Bergman è morto e io mi ricordo prima di tutto Luci D'Inverno che mi ha cambiato la vita"
Come puoi leggere nel post seguente il problema che mi sono posto è più largo e stavo anche cercando di fare qualcosa per risolverlo con altri cinebloggers. Se questa cosa non va in porto allora vedrò di fare altrimenti...
Lavora GParker, lavora! Crea un caso cinematografico italiano. Protesta, smuovi le acque che da questa storia potresti guadagnarne visibilità nazionale. Dalle ceneri di un'ultimo maestro del vero cinema alla nascita di un giornalista del millennio nuovo.
Chissà perchè ho come l'impressione che dietro "Anonima" ci sia qualcuno che conosco......
in effetti...che cazzo significa??? spiegami perchè ti ha cambiato la vita
tipico commento dell'ultimo Niola.
ah, che cambiamenti....
ma non è questo post (che quoto) a deludere quanto l'andazzo generale del blog. ormai hai paura di scrivere male di qualunque film, sei riuscito a salvare cose inguardabili.
certo se conti di aprire il portale italiano del cinema fai bene ad allenarti cosi...
Dai, questo non è altro che uno dei post "vi ricorderete di me per", con un titolo e una formula diversi.
Evidentemente gparker vuole dire che questa volta non è come le altre.
@mario: lo vidi ormai 5-6 anni fa ed è uno dei film che ha cambiato lamia idea di cinema e quindi la mia vita
@maddox: un sacco di gente mi dice invece che non mi piace mai niente. Di grave ho salvato solo Transformers (di quelli che mi ricordo recentemente) ma giusto perchè mi aspettavo veramente di molto peggio. Su roba come Turistas e Vacancy (non so se ti riferisci a quelli, ma sono film che recentemente mi sono stati contestati) continuo a sostenere a forza il mio parere.
@fabio: si in effetti si. Mi sembra sia uno degli eventi cinematografici più importanti degli ultimi anni.
Sono assolutamente ignorante su Bergman..
e quando farai una bella recensione de "Il grande Lebowsky"? quello è il film che ha veramente cambiato la mia vita
Quando lo rivedrò...
Posta un commento