16.1.08
"Non si era mai vista nemmeno nel cinema americano una scena d'amore tra un bianco e una nera"
Etichette:
cinema
loading..
Post più popolari
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Sono dovuto andare subito a vederlo contravvenendo ai miei noti ritardi nel vedere film al cinema, perchè il genere wuxia mi intriga troppo,...
-
Eccolo il film truffa. Il raggiro ai danni dello spettatore pagante. The Number 23 parte come un film interessante pieno di suggestioni e d...
-
POSTATO SU Lo dichiaro subito: non ho mai visto un episodio di Sex & The City in vita mia. Per questo motivo da un lato sono la persona...
-
POSTATO SU Per questo film occorre fermarsi un attimo. Non siamo di fronte a Moccia , a Neri Parenti o ad un qualsiasi altro espediente com...
-
Un team mediocre darà vita ad un prodotto mediocre, anche se si parte da una base eccellente. Riunendo registi e autori di dubbia inventiva ...
-
POSTATO SU Buried è un film in una cassa. Una cassa da morto. Cioè ha una di quelle trame che al solo vedere il trailer vorresti iniettarte...
-
David Fincher è da sempre innamorato dei percorsi narrativi che consentono la ricostruzione di qualcosa (siano una serie di omicidi, sia la ...
-
Come l'originale non poteva essere e non perchè " il cinema di oggi non è all'altezza di quello di una volta " o " vu...
-
The Help (id., 2011)
di Tate TaylorTratto dall'omonimo libro uscito pochi anni fa The Help è solo l'ultimo film in ordine di tempo ad assolvere ad uno dei ruoli di cui...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.






16 commenti:
Grande GParker. Dovresti essere così puntuale per ogni Ron Howard o Muccino che fa uscire un film.
Quella non sembra proprio bianca bianca dalla foto.
Però non lo conosco il film, posso sbagliarmi.
E' ebrea nel film.
Ad ogni modo il film fu promosso proprio puntando sulla storia d'amore bianco/nero. Il cartellone erano mani nera su un corpo di donna bianco...
Udo: si fa quel che si può
hai ragione, ma lui sembra nero e lei bianca. :) la comencini ha detto lui bianco e lei nera. secondo me ha torto, ma non è questa la scena (e io non conosco spike lee così bene)
si i colori sono invertiti ma il punto era che secondo la comencini il cinema non aveva mai raccontato l'amore vero e carnale tra razze.
Tanto più che ha precisato che gli stupri interrazziali sono stati filmati ma non l'amplesso amoroso.
in realtà hai sbagliato foto però: quella nel film è la moglie (di colore) di Wesley Snipes; la donna bianca con cui lo vediamo fare sesso è Annabella Sciorra :)
Non ho capito cosa ci sia di sbagliato...
Lei è la bianca sua amante nel film. Come hai scritto tu.
Cristina Comencini si è sbilanciata eccessivamente e GParker l'ha smentita su basi ovvie: il suo film ha un precedente che lei pare ignorare o voler nascondere. Non mi pare il caso di spaccare in quattro il capello. Non è neanche una metafora, non richiede interpretazione, si mostra il fenomeno della scopata tra bianco e nero così com'è. Un pò come nel post sui nuovi servizi dell' AppleTV. Commenti sprecati.
Potrei appaltare le mie risposte nei commenti direttamente a Udo.....
Non ho visto il film della COmencini. Penso comunque che Jungle Fever sia il film definitivo sugli infiniti conflitti razziali nel quotidiano.
Però vedo che continuano a parlare di "indovina chi viene a cena?".
Mah.
In parte ha ragione rebelot: ieri ho visto la Comencini che insisteva sul fatto che la donna fosse nera. Ha detto che anche lei avrebbe preferito l'uomo nero (risatine e occhiate d'intesa) ma che aveva voluto espressamente che nella coppia la donna fosse nera.
D'accordo però su tutto il resto.
catherinewotton: Così su due piedi mi viene da pensare che abbia preferito la donna nera perchè essendo lei donna ha voluto approfondire di più la figura che si inserisce nel contesto estraneo più che quella che dal proprio contesto cerca di uscire.
emmebi: Mah guarda secondo me Indovina chi viene a cena, per quanto riguarda il tema del razzismo ecc. ecc., è una tra le cose più obsolete che ci siano, simbolo di un tipo integrazione di 50 anni fa che grazie al cielo ci siamo lasciati alle spalle. E' come i bianchi vorrebbero che fossero integrati i neri, cioè assimilando la loro cultura, mentre i film di Spike Lee sono autenticamente multiculturali, un vero contrasto che realisticamente e drammaturgicamente non si risolve mai in nessun film.
Sono daccordo su Jungle Fever e aggiungerei che Fà La Cosa Giusta è il film definitivo sulla convivenza multirazziale razzismo tout court.
Ragazzi qui bisogna focalizzarci sulla VERA cosa importante di questo post.
Parker ha postato una foto di Wesley Snipes, ultimo grande TAMARRO del cinema d'azione. Quello dove valeva la legge per un cattivo veramente cattivo ci vuole un buono ancora più cattivo.
sigh.... che fomento malinconico...
Una foto dell'ultimo grande tamarro dei film d'azione tratta da un film romantico in cui sta sempre in camicia e cravatta.
vabbè non potevo pretendere che me lo postavi mentre uccideva vampiri usando tecniche di CQC... Era chiaramente chiedere troppo.
Posta un commento