Ecco che succede a scrivere di getto senza vedere le cose in prima persona: si scrivono articoli pieni di livore basandosi sulle iperboli giornalistiche che vanno subito fuori tema e sbagliano ad inquadrare i nemici. Soprattutto si rischia una risposta simile che ti mette veramente in mutande.
Post più popolari
-
POSTATO SU IN CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2010 Al quarto Sofia Coppola continua a battere sul medesimo dente: la solitudine nella ...
-
La Disney fa la Disney, questo l'abbiamo capito e Bolt conferma la tendenza. Il nuovo film in CG di quelli che una volta erano i re inc...
-
Quando Billy Elliott e James Bond vengono catapultati da una macchina del tempo in Bielorussia durante la seconda guerra mondiale dovranno a...
-
Raramente durante un film ho riso così tanto senza il consenso dell'autore. Ci sono stati dei momenti di risata fragorosa, di quelli che...
-
Basilicata Coast To Coast (2010)
di Rocco PapaleoPOSTATO SU Si potrebbe dire che non ha ritegno Basilicata Coast To Coast nel modo in cui promuove e mostra la regione in questione, se no... -
Redacted (id., 2007)
di Brian De PalmaTutta la questione intorno a Redacted è che il film racconta una storia (solo liberamente ispirata ad un fatto di cronaca riguardante l... -
Che non sia possibile creare un cult a tavolino non c'è neanche bisogno di dirlo e che tornare sui propri passi e i propri successi a de...
-
Giusto per dire, ora che è passato un po', che io sono per il carcere. Che poi lo dico con le lacrime agli occhi, ma non posso passare s...
-
Tra Le Nuvole (Up In The Air, 2009)
di Jason ReitmanCONCORSO FESTIVAL DEL FILM DI ROMA 2009 Odiato per la sua aderenza al classicismo e amato per la sua scrittura che parte da soggetti or... -
POSTATO SU Una delle prime recensioni americane che sono uscite diceva (cito a memoria perchè non ritrovo più la fonte): " Stallone ha...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.






13 commenti:
Quanto me piacciono i registi che rispondono alle critiche, che si incazzano...come Mel Gibson.
Ma che dici "vedere le cose in prima persona"?
Secondo te Bocca ha il tempo di vedere il film in prima persona? A che serve poi?!
Ero sarcastico. (cit)
"scuola Aspesi" proprio
Chapeau.
ma la vera domanda è:
che vuol dire vedere un film in seconda (o terza) persona
??
significa farselo raccontare da un altro o basarsi su quello che si legge riguardo al film.
Bocca è anziano e secondo me non ci vede nemmeno più tanto bene. Un po' di rispetto.
con tutto il rispetto, giorgio bocca è da un bel pò di tempo che non ci sta più tanto con la testa..
Sì, l'intervento di Bocca è stato fuori luogo.
Ma penso che sia stato dettato dall'esasperazione di un sentimento molto comune, che si può riassumere in una frase di Bocca: "Ma una tragedia come quella di Stazzema non la si inventa o non la si cambia per fare un film." (o un libro...)
e proprio lì sta l'errore. Nel non capire che il cinema non è un documentario, nemmeno quando è un documentario, che il cinema non insegna nemmeno quando è didascalico. Il cinema mente per ragionare intorno ad un tema non illustra un fatto.
Sono stradaccordo con quel che dici, sono stato alla Feltrinelli di via Appia all'incontro con Spike lee, era penoso constatare l'approccio al cinema di certi individui come quello dell'ANPI che , è ovvio, parlava senza aver visto niente e comunque pretendeva il documentario.
che poi possono dire quello che vogliono, basta che si rendono conto che non si sta parlando di cinema.
Posta un commento