Con il tempismo che mi contraddistingue metto online la puntata del 7 maggio di Geek Files sul cinema online che ha visto il mio "illustrissimo" intervento. Divertitevi alle mie spalle.
Post più popolari
-
Fast & Furious - Solo Parti Originali (Fast & Furious, 2009)
di Justin LinPOSTATO SU Si direbbe che arrivati al quarto episodio la saga di Fast and Furious abbia ancora poco da dire, ma non è così. Innazitutto per... -
POSTATO SU FUORI CONCORSO FESTIVAL DI VENEZIA 2009 Soderbergh nella sua carriera sembra voler alternare film commerciali a opere più person...
-
PUBBLICATO SU Non fossero stati Jennifer Lawrence e Bradley Cooper ad interpretarli, i personaggi di Il lato positivo sarebbero apparsi...
-
Email ricevuta dall'ufficio stampa Medusa: S’informa che a partire da oggi, per motivi legati a incresciosi episodi di pirateria audio a...
-
A me Across The Universe era piaciuto e molto per una lunga serie di motivi che con il tempo si sono rafforzati e tutti riassumibili nel mo...
-
La presentazione dei dati doveva svolgersi secondo la classica modalità. Uomini FAPAV a parlare, politici ad intervenire, VIP del mondo del ...
-
Dopo la storia di Viaggio al centro della terra 3D proiettato anche in sale 2D senza avvertire, un altro esaltante racconto di speculazion...
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
POSTATO SU Attenzione perchè I Love Shopping è uno dei film migliori in circolazione. Non lasciatevi ingannare da trailer, locandine ecc. ...
-
Anche io la prima volta che lo vidi lo sottostimai. Ma già una settimana dopo non facevo che pensare alla scena dei tre saponi. Naturalmente...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
11 commenti:
macchè divertitevi... Finiamola!
Posti sta roba solo per leggere la gente che ti sbrodola complimenti!!!
no la posto come posto le cose che scrivo.
Semi OT: non ne posso più di vedere queste sigle di musica "futuristica" composte chissà come, con zero idee melodiche dentro.
Rivoglio in tv roba come la sigla dello speciale TG1 o come il jingle della Tuborg.
A me non dispiacciono. Ma sono un amante dell'elettronica.
La musica elettronica nel senso di sintetizzatore è ok, anzi... io dico che sono diventato insofferente alla "musica" che è un generico tune tecnologico, di quelli che si compongono in mezzora con un qualche software.
Ormai le siglette dei programmi sono tutte così. Non c'è luce, non c'è nessuna idea.
Me ne sono accorto l'altro giorno girovagando su youtube, che qualsiasi frammento di tv fino agli anni 90, anche il più insignificante, contiene un po' di arte o creatività. Ora zero.
si questa in particolare vale poco però alle volte non sono male. Non so come dire, io non generalizzo e mi sembra che se pensiamo alle vecchie ricordiamo solo le migliori quando ce n'erano di prive di fantasia anche allora.
io non generalizzo e mi sembra che se pensiamo alle vecchie ricordiamo solo le migliori quando ce n'erano di prive di fantasia anche allora.D'oh! Questo è uno di quegli argomenti a cui è impossibile opporre una risposta documentata...
pagina 7 del manuale del buon polemizzatore
Non c'entra nulla ma sei in camera tua? cmq approvo il set.
no non è la camera sarebbe l'angolo "studio" del salotto. in sostanza la parte con la scrivania e il pc.
Il mio "ufficio".
Coreografico eh?
sì, e probabilmente anche ispiratore :)
Posta un commento