Per Manhattan lavorai solo 4 giorni, fu una cosa rapidissima che passò in un attimo. Ma non fu così rapida da non avere tempo una perla di regia da Woody Allen che mi disse praticamente solamente: "Potresti dire la battuta come l'ho scritta".
Meryl Streep all'incontro con il pubblico del Festival di Roma
23.10.09
Il più grande rimane sempre lui
Etichette:
festival del film 2009
loading..
Post più popolari
-
E' morto ieri alla prematura età di 100 anni (sic!) Claude Levi-Strauss , padre dell'antropologia moderna (come da definizione su Wi...
-
Alcune chicche che mi hanno fatto accapponare la pelle dall'incontro con Timur Bekmambetov . DA QUANDO IN QUA I FILM DANNO RISPOSTE? La ...
-
POSTATO SU Capita raramente di avere la precisa percezione di essere di fronte al capolavoro dell'anno già prima che il film sia finito...
-
Le classifiche.... Impossibile vivere con loro e impossibile vivere senza di loro. Devo dire che questa volta è una classifica seria. Perchè...
-
Quest'interessante articolo tratto da GigaOM spiega quello che da tempo sospettavo ma non riuscivo a comprendere fino in fondo, cioè ch...
-
Non si era fatto in tempo a gridare al ritorno di Tarantino e alla sua svolta finalmente autoriale, per un cinema definitivamente e totalmen...
-
Questo bellissimo spot Motorola per lanciare un nuovo telefonino ripercorre in maniera stranamente intelligente la storia del cinema (ameri...
-
Se un film da che ha un titolo come There Will Be Blood viene tradotto come Il Petroliere si parla di malatitolazione. Ma se questo stesso f...
-
POSTATO SU Di tutti i film di Wes Anderson questo è il primo a non essere interamente suo. Fantastic Mr. Fox è un racconto di Roald Dahl a...
-
POSTATO SU Il cinema semplifica la realtà per indagarla, gli americani semplificano il cinema per proporre la propria realtà. Per questo un...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
2 commenti:
Sai che non l'ho capita?
quello c'aveva una come Meryl Streep sul set e non solo l'ha tenuta 4 giorni perchè lavora sempre in fretta ma l'unica cosa che le ha detto è quella.
A fronte di tanti racconti degli altri registi che sono tutti amici, che vediamo gli script insieme, che facciamo questo e quello, lui come una macchina prende e gira, sceglie gli attori per il ruolo e non per il nome, vuole che si rispetti quello che scrive e tira dritto per la sua strada. E cosa viene fuori? Manhattan.
Mi fa morire come faccia capolino nei grandi racconti di altri di Hollywood sempre con lo stesso tipo di atteggiamento.
Posta un commento