Le cifre parlano di uno standard ad oggi impraticabile ma probabilmente destinato ad entrare nella nostra vita mediatica di qui ad una decina d'anni, che ne sentiamo il bisogno o meno. Eppure la recente congiuntura economica negativa ha dato prova di quanto la gente sia poco affezionata a livelli di qualità eccelsi e come si accontenti invece di una qualità buona, ne è prova l'emergere di prodotti scarsi dal punto di vista della risoluzione ma interessanti per quello che mettono in mostra come il materiale presente su YouTube e, se non bastasse, a fronte di film sempre più perfetti qualitativamente e canali televisivi che mandano in onda serie tv e show in HD il download illegale che appiattisce tutto alla minor qualità possibile gode di grandissimo successo. Quanto c'è di vero quindi nel mito fatto proprio dai reparti marketing secondo il quale il consumatore ricerca sempre maggiore qualità?
14.12.09
L'Ultra HD e il mito della qualità
Le cifre parlano di uno standard ad oggi impraticabile ma probabilmente destinato ad entrare nella nostra vita mediatica di qui ad una decina d'anni, che ne sentiamo il bisogno o meno. Eppure la recente congiuntura economica negativa ha dato prova di quanto la gente sia poco affezionata a livelli di qualità eccelsi e come si accontenti invece di una qualità buona, ne è prova l'emergere di prodotti scarsi dal punto di vista della risoluzione ma interessanti per quello che mettono in mostra come il materiale presente su YouTube e, se non bastasse, a fronte di film sempre più perfetti qualitativamente e canali televisivi che mandano in onda serie tv e show in HD il download illegale che appiattisce tutto alla minor qualità possibile gode di grandissimo successo. Quanto c'è di vero quindi nel mito fatto proprio dai reparti marketing secondo il quale il consumatore ricerca sempre maggiore qualità?
Etichette:
articoli
loading..
Post più popolari
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
Chi non ha smesso mai di sperare in un ritorno di Nanni Moretti ai fasti dei suoi primi film (io), chi non vuole credere che sia davvero fin...
-
Come suggerito da Nadia nei commenti di uno scorso post ho registrato Chacun Son Cinema , il film ad episodi realizzato da 35 registi diver...
-
Non ci sono dubbi che Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga, a partire proprio dal titolo, sia un’operazione commerciale su e a ...
-
Non ci sono dubbi sull’obiettivo di La Sfida Delle Mogli (una volta tanto un titolo italiano più vivace dell’originale e blando Military Wi...
-
POSTATO SU Ah che bello von Trier quando guarda a Sokurov che guarda a Tarkovsky ! Lo dico seriamente. Antichrist è un film di quelli pi...
-
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU C'è un libro questa volta alla base della storia dell'ultimo film del pi...
-
I film scritti da Tom Hanks sono pochi, di scarso successo (ha anche scritto una webserie che tutti abbiamo la forza e il coraggio di dimen...
-
Dopo l’esordio fulminante con Persepolis la carriera da cineasta di Marjane Satrapi è stata un continuo sprofondare nel baratro di cinema p...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
1 commento:
a me già sembra tanto il 1920x1080....
Posta un commento