Le cifre parlano di uno standard ad oggi impraticabile ma probabilmente destinato ad entrare nella nostra vita mediatica di qui ad una decina d'anni, che ne sentiamo il bisogno o meno. Eppure la recente congiuntura economica negativa ha dato prova di quanto la gente sia poco affezionata a livelli di qualità eccelsi e come si accontenti invece di una qualità buona, ne è prova l'emergere di prodotti scarsi dal punto di vista della risoluzione ma interessanti per quello che mettono in mostra come il materiale presente su YouTube e, se non bastasse, a fronte di film sempre più perfetti qualitativamente e canali televisivi che mandano in onda serie tv e show in HD il download illegale che appiattisce tutto alla minor qualità possibile gode di grandissimo successo. Quanto c'è di vero quindi nel mito fatto proprio dai reparti marketing secondo il quale il consumatore ricerca sempre maggiore qualità?
14.12.09
L'Ultra HD e il mito della qualità
Le cifre parlano di uno standard ad oggi impraticabile ma probabilmente destinato ad entrare nella nostra vita mediatica di qui ad una decina d'anni, che ne sentiamo il bisogno o meno. Eppure la recente congiuntura economica negativa ha dato prova di quanto la gente sia poco affezionata a livelli di qualità eccelsi e come si accontenti invece di una qualità buona, ne è prova l'emergere di prodotti scarsi dal punto di vista della risoluzione ma interessanti per quello che mettono in mostra come il materiale presente su YouTube e, se non bastasse, a fronte di film sempre più perfetti qualitativamente e canali televisivi che mandano in onda serie tv e show in HD il download illegale che appiattisce tutto alla minor qualità possibile gode di grandissimo successo. Quanto c'è di vero quindi nel mito fatto proprio dai reparti marketing secondo il quale il consumatore ricerca sempre maggiore qualità?
Etichette:
articoli
loading..
Post più popolari
-
Il giorno dopo le elezioni, quello in cui i prezzi per l'affissione di un manifesto in città si abbattono drasticamente, Roma era tappez...
-
Su Repubblica di sabato è andato un articolo che è anche disponibile online di Marino Niola, ordinario di Antropologia Culturale che spess...
-
Maledizione a me e ai miei stolti pregiudizi che fino ad oggi mi hanno ostacolato dal vedere Le Regole Dell'Attrazione , piccolo gioiell...
-
Il film è la storia di un uomo che dichiara guerra ad un materiale: lo specchio. Lo specchio a sua volta, ritraendolo più brutto di quanto n...
-
Kitano è a Venezia ed in concorso. La storia che avrebbe forse presentato il film a sorpresa era vera! Nemmeno Imdb dava notizie del film ...
-
Jack Skellington mi segnala che nel 2007 Ken Russell ha partecipato al Grande Fratello inglese....
-
ALTRO CINEMA FESTIVAL DEL FILM 2008 " Questa malattia è la cosa più interessante che mi sia capitata nella mia vita ", la frase fi...
-
Si tratta di una delle poche scuole europee (e l'unica italiana) in grado di dare una preparazione seria e competente ai suoi allievi in...
-
Consegnati i premi fotografici dell'anno . Vince il militare americano sfinito fotografato da Tim Hetherington che mette in mostra «lo s...
-
Email ricevuta dall'ufficio stampa Medusa: S’informa che a partire da oggi, per motivi legati a incresciosi episodi di pirateria audio a...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
1 commento:
a me già sembra tanto il 1920x1080....
Posta un commento