Per il programma si dovrebbe aggiornare tra un po' il blog apposito.
20.6.10
CineCamp 2010
Per il programma si dovrebbe aggiornare tra un po' il blog apposito.
loading..
Post più popolari
-
Quanto ha inciso in percentuale il contributo della Campari (azienda che produce il Crodino) nel totale del budget del film L'Ultimo Cro...
-
Hancock (id., 2008)
di Peter BergPOSTATO SU Hancock scivola via come acqua fresca. Messo in scena in maniera ineccepibile da Peter Berg (regista che guadagna sempre più c... -
POSTATO SU E’ l’ultimo. L’ultimo di Clint da attore, non reciterà più e si congeda con un ruolo che più tipico non ci può essere. Una carr...
-
Io lo dico e lo ripeto. Queste commedie medie italiane sono accettabilissime. Medie nel senso più positivo del termine. Se anche per gli alt...
-
INLAND EMPIRE (id., 2006)
di David LynchAvevo paura e speranza riguardo il nuovo film di David Lynch . Paura perchè non amo i suoi film più onirici e deliranti e speranza perchè co... -
POSTATO SU Del resto un film su commissione e senza ispirazione, rimane un film senza ispirazione, anche quando la commissione non viene dir...
-
POSTATO SU Dopo l'adrenalina da rapine e da vita al massimo di Point Break , l'adrenalina estrema dei sogni degli altri di Strange ...
-
Quest'anno ce l'aveva quasi fatta per la prima volta il pubblico e la critica più acuta si trovano d' accordo, secondo la classi...
-
L'hanno già messa online quasi tutti ma non posso esimermi anche io dal diffondere hype per il nuovo film da regista di Ben Stiller . B...
-
POSTATO SU Ho aspettato un po' prima di scrivere di Happy Family perchè il ritratto metafilmico e metaletterario di un nucleo familiare...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
2 commenti:
Off-topic (ma in tema con il Top Score del Mese)
ieri sera i sono visto Ritorno al Futuro 1 con mio figlio di 6 anni.
Ma quel film era un capolavoro, una valanga di particolari e scene di pochi secondi, a condire sequenze che sono rimaste memorabili, nessuna superflua!
Io pensavo fosse solo l'indulgenza della nostalgia adolescenziale.
no no, è proprio un film perfetto.
Del resto è Zemeckis...
Posta un commento