Ieri è uscito Charlie and The chocolate Factory in America. Recensioni molto positive sia per Depp per il difficile compito di distaccarsi da Gene Wilder e anche per Burton che a detta di molti ha fatto un'opera intensa e personale, cinematograficamente migliore del cult anni '70 (che non è che fosse 'sto filmone...).
Post più popolari
-
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
-
In tanti ci avevano provato in varie maniere, nessuno l'aveva fatto in un film solo. Filmare il tempo che passa, segnato sui volti e sui...
-
PUBBLICATO SU In un'epoca in cui l'animazione ha sconfinato da singolo genere a tecnica di lavorazione capace di toccare tutti ...
-
Super Vacanze Di Natale (2017)
di Paolo RuffiniIl progetto di un film di montaggio che mettesse insieme scene dai 33 cinepanettoni ufficiali (quelli prodotti dalla Filmauro di Aurelio ... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Joss Whedon chiarisce in una lunga intervista i termini del successo monetario di Dr. Horrible Sing-along Blog , quanto ci sia di vero su q...
-
Melancholia (id., 2011)
di Lars Von TrierVicinissimo per stile e suggestioni ad Antichrist ma anche molto ricalcato su certe dinamiche familiari tragiche tipiche del primo DOGMA, i... -
Poveri Ma Ricchissimi (2017)
di Fausto BrizziI Tucci non avevano perso tutti i soldi come credevamo (e credevano anche loro) alla fine di Poveri Ma Ricchi, in realtà sono ancora ricc... -
Andiamo a quel paese (2014)
di Salvatore Ficarra e Valentino PiconeEVENTI FESTIVAL DEL FILM DI ROMA PUBBLICATO SU Ci sono due realtà incontrovertibili riguardo l'ultimo film di Ficarra e Picone... -
The Void (id., 2017)
di Jeremy Gillespie e Steven KostanskiIl cinema di genere è il nuovo cinema d’autore. E per esserlo è dovuto diventare sempre più di genere, insistere sulle componenti base, s...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
13 commenti:
vuoi trailer?
io ho visto le immagini e ho visto il trailer sopracitato da franco che lui stesso mi consigliò anzitempo...(che periodo ragazzi) ma non mi dice niente...bho...anzi mi sembra un pò spy kids...speriamo bene...viva Jhonny!
Ho visto il trailer (grazie Franco!) e a me invece ha ispirato molto, io che non ho amato Big Fish penso cmq che mi piacerà. Già i colori e le idee mi sono piaciute molto e poi Willy Wonka è un po' un personaggio burtoniano, penso ne può tirare fuori qualcosa di bello. No come Sleepy Hollow che è stato proprio un tonfo nella sua carriera...
Dimentichi il pianeta delle scimmie...
E' vero è vero! L'avevo rimosso. Terribile. Ma quello non ci credo che l'ha partorito lui è troppo diverso negli intenti e nella realizzazione dai suoi film, è proprio la mosca bianca. Quello gliel'hanno imposto.
vedo che su Burton siamo tutti d' accordo... Anch' io penso sarà un bel film questo, calcola che ne esce anche un' altro di Tim Burton l' anno prossimo: The Corpse Bride, un cartone animato simil Nightmare Before Christmas... solo una cosa....
quoto:"ho visto il trailer sopracitato da franco che lui stesso mi consigliò anzitempo...(che periodo ragazzi) ma non mi dice niente"... che vuol dire CHE PERIODO eh?!
...mi riferivo al fatto che la frase ( il periodo)era una merda.
non ti credo... Puoi fregare gli altri non me.
Si ho visto il trailer di The Corps Bride con il pupazzetto potagonista identico a Johnny Depp (se ne facesse una ragione ci sono altri attori).
Depp gli da la voce se ti interessa...
beh molti registi hanno i loro attori favoriti... quelli che usano di +... è sempre stato, immagino che continuerà ad essere ancora... se tu diventerai un grande regista il tuo attore favorito dovrà essere Valerio... Per forza... (gia m' immagino un nightmare before christmas con Vale come protagonista...)
No vabbè è chiaro che "l'attore feticcio" è un grande classico fin da Josef Von Sternberge e Marlene Dietrich, ma Burton penso sia superando tutti i limiti... Non so chi detenga il record di numero di film con il medesimo attore......
John Ford/John Wayne?
Può essere... Attenzione forse è la risposta giusta....
Posta un commento