
Post più popolari
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
Come alcuni avranno notato in alto a sinistra è comparso il piccolo logo "Nominato ai Macchianera Blog Awards", si tratta di una d...
-
POSTATO SU Parlo di questo film solo come pretesto per pronunciarmi contro il cinema sull'olocausto. C'è infatti un problema con i...
-
GIFFONI FILM FESTIVAL CONCORSO (+16) Uccidono, urlano, marciano, conquistano e violentano. Hanno tra gli 8 e i 17 anni, sono i ragazzi solda...
-
Giusto per dire, ora che è passato un po', che io sono per il carcere. Che poi lo dico con le lacrime agli occhi, ma non posso passare s...
-
POSTATO SU E' noto a chi frequenta questo blog il mio muccinismo, la mia incondizionata adesione a quel modo di fare film, di mettere i...
-
POSTATO SU L'idea non era niente male, quella cioè di guardare cose facilissime da giudicare senza giudicarle. Raccontare delle disavve...
-
E così niente oscar per Gomorra ... E nonostante l'anno scorso l'Accademy abbia fatto ammissione di colpa per non aver incluso nel...
-
POSTATO SU La verità è che certi film non andrebbero recensiti, come non si recensiscono certi libri. Che senso ha fare la recensione del l...
-
Doomsday praticamente sarebbe 28 Giorni Dopo che incontra Fuga Da New York, che incontra Mad Max che incontra L'Armata Delle Tenebre. U...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
18 commenti:
"individuato individuo armato, lei ha cinque secondi per lasciare l' arma dopodichè aprirò il fuoco"
Che siano le prime versioni di terminator...? Io studio robotica un giorno potrei partecipare a progetti simili... Li utilizzerei tutti per fini personali... Tipo mi metto il robot in questione in difesa quando giochiamo a calcetto...
Con le armi...
beh in qualche modo bisogna fermare il "cobra"... il calcetto nel futuro diventerà sempre + simile al Rollerball secondo me...
JO - NA - THAN
JO - NA - THAN
JO - NA - THAN
JO - NA - THAN
JO - NA - THAN
mi fa piacere vedere che ogni tanto vedi anche film fomentandoti e non solo con occhi da critico....
P.S. GU-LLA
GU-LLA
GU-LLA
GU-LLA
GU-LLA
Io vedo film solo fomentandomi, il punto è che mi fomento troppo anche quando vedo Victoria Abril che mostra ad un travestito il diario del figlio morto che hanno avuto insieme e che lui non ha mai visto e si sente la voce fuori campo del figlio che fa: "Oggi ho visto delle foto di Mamma da giovane, a tutte mancava una metà, ed io credo sia la stessa metà che manca alla mia vita"
Mi fomento troppo.
O mi fomento una cifra quando vedo i film espressionisti delle REpubblica di Weimar con quelle luci, quelle ombre, quelle soluzioni visive incredibili, mi fomento come per i discorsi finali di Brando in Apocalypse Now!
mamma mia.. ho la sensazione di parlare con un lunatico....
Il cinema quando è bello lo si ama tutto incondizionatamente.
e quando è brutto???
Quando è brutto lo siperdona, si chiudono gli occhi e si va avanti com e non fosse successo nulla, come se beccano tuo fratello a rubare, è tuo fratello, per te non importa.
posto starci per quando è bello... ma non per quando è brutto "Dio perdona io no."
Quando è bello è talmente bello ed appagante che anche da quel momento in poi dovessi vedere solo film in brutti sarai cmq in debito con lui.
io purtroppo vedo + film brutti che belli... e non riesco a sentirmi come te...
Anch'io ho passato una fase in cui vedevo solo cagate. Due mesi, una media di due film al giorno, tutte cagate. Fu pesante, pensai anche di smettere, poi un film di Almodovar mi fece uscire dalla crisi e ora so che c'è sempre la luce alla fine del tunnel.
sigh... Padre voi dunque pensate che c' è ancora speranza? Che io mi possa redimere...
Abbi fede nel cinema....
grazie maestro yoda, che la forza accompagni ogni passo della sua onorevole vita...
ecco come una bella discussione ha avuto un'epilogo demenziale...
Posta un commento