2002:
Sympathy For Mr. Vengeance
2003:
Kill Bill vol. 1
Oldboy
2004:
Kill Bill vol. 2
2005:
Sympathy For Lady Vengeance
V For Vendetta
Post più popolari
-
Continua l'appassionante ricostruzione della vita pubblica di Samuele Piccolo, i capitoli precedenti qui e ancor prima qui . Nei commen...
-
Non amo Ron Howard , lo dico subito per fugare ogni dubbio, dunque non mi aspettavo nulla da questo film, ma il buon Ricky Cunningham è rius...
-
Riguardo tutta questa storia di Michael Jackson processato per pedofilia, io ho una posizione chiara e decisa. No. Non ci credo. E' tro...
-
E ' partito il rinnovato sito di Yahoo!Video , direttamente in concorrenza con Google Video e YouTube . In molti si lamentano del fatto...
-
Dopo un'iniziale velleità di autonomia anche la Disney è capitolata e con Flightplan comincerà a vendere i suoi film in rete tramite ...
-
Sul suo blog private parla della decisione di Alan Moore di dissociarsi totalmente dall'adattamento cinematografico che si sta facendo ...
-
Emmebi nei suoi Attach parla di una recente ricerca fatta in America sul significato della religione e la sensibilità religiosa della gene...
-
Time ha proposto un elenco dei 100 film più importanti della storia . Quest'elenco è stato stilato da Richard Schickel e Richard Corliss...
-
I, Frankenstein (id., 2014)
di Stuart BeattiePUBBLICATO SU E' chiaro che ci vuol passione per il cazzeggio per andare a vedere I, Frankenstein. Ma tanta! Cioè per decidere ch... -
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
10 commenti:
2006: Piazzale Loreto 2
Non lo conosco e non ne trovo tracce in rete, che è?
era una battuta....
che pivello che sono...
comunque ci pensvo anch'io l'altro giorno uscendo da V...
son tempi di aridità morale, che vuoi farci.
l'unico film sul perdono che mi viene in mente su due piedi è "le fils" dei dardenne.
@gokachu= non dire caimano finchè non ce l'hai nel sacco
Non sono daccordo a identificare la vendetta con l'aridità morale. Credo che una vendetta mostrata bene comunichi più moralità (in un certo senso) che il perdono.
E' un discorso paradossale lo so, ma in questo trovo paradigmatico quello che dice (non mi ricordo l'attore) in Kill Bill: "Beatrix merita di avere una vendetta e noi meritiamo di morire".
Si anch'io penso non sia giusto ecc.ecc. ragionare così, ma c'è un senso di morale estrema, di "a mali estremi estremi rimedi" che non posso trovare arido anche se non condivido.
Non era un giudizio sui film che hai citato tra i quali ci sono due quasi capolavori, tra l'altro di uno spessore anche morale (non certo i kill bill che per quanto mi riguarda sono due bei giocattoli vuoti, ma del resto tarantino così li voleva, contento lui...).
E' che boh, a me la parola vendetta dà i brividi, è un termine che non ha MAI un significato positivo.
perfino il sanguinario bronson si faceva chiamare giustiziere.
forse arido è un termine improprio...
disclaimer: nessuno pensi che la scrivente è ciellina, catto-comunista o anche solo credente eh...
nemmeno atea-devota...
Semplicemente niente.
Posta un commento