2002:
Sympathy For Mr. Vengeance
2003:
Kill Bill vol. 1
Oldboy
2004:
Kill Bill vol. 2
2005:
Sympathy For Lady Vengeance
V For Vendetta
Post più popolari
-
POSTATO SU IN CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2010 Al quarto Sofia Coppola continua a battere sul medesimo dente: la solitudine nella ...
-
Basilicata Coast To Coast (2010)
di Rocco PapaleoPOSTATO SU Si potrebbe dire che non ha ritegno Basilicata Coast To Coast nel modo in cui promuove e mostra la regione in questione, se no... -
Quando Billy Elliott e James Bond vengono catapultati da una macchina del tempo in Bielorussia durante la seconda guerra mondiale dovranno a...
-
La Disney fa la Disney, questo l'abbiamo capito e Bolt conferma la tendenza. Il nuovo film in CG di quelli che una volta erano i re inc...
-
Raramente durante un film ho riso così tanto senza il consenso dell'autore. Ci sono stati dei momenti di risata fragorosa, di quelli che...
-
Redacted (id., 2007)
di Brian De PalmaTutta la questione intorno a Redacted è che il film racconta una storia (solo liberamente ispirata ad un fatto di cronaca riguardante l... -
Che non sia possibile creare un cult a tavolino non c'è neanche bisogno di dirlo e che tornare sui propri passi e i propri successi a de...
-
POSTATO SU Per questo film occorre fermarsi un attimo. Non siamo di fronte a Moccia , a Neri Parenti o ad un qualsiasi altro espediente com...
-
CONCORSO VENEZIA FILM FESTIVAL Attesissimo e caricato di mille aspettative Baaria è poco di più di quello che siamo arrivati ad aspettarci: ...
-
Tra Le Nuvole (Up In The Air, 2009)
di Jason ReitmanCONCORSO FESTIVAL DEL FILM DI ROMA 2009 Odiato per la sua aderenza al classicismo e amato per la sua scrittura che parte da soggetti or...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







10 commenti:
2006: Piazzale Loreto 2
Non lo conosco e non ne trovo tracce in rete, che è?
era una battuta....
che pivello che sono...
comunque ci pensvo anch'io l'altro giorno uscendo da V...
son tempi di aridità morale, che vuoi farci.
l'unico film sul perdono che mi viene in mente su due piedi è "le fils" dei dardenne.
@gokachu= non dire caimano finchè non ce l'hai nel sacco
Non sono daccordo a identificare la vendetta con l'aridità morale. Credo che una vendetta mostrata bene comunichi più moralità (in un certo senso) che il perdono.
E' un discorso paradossale lo so, ma in questo trovo paradigmatico quello che dice (non mi ricordo l'attore) in Kill Bill: "Beatrix merita di avere una vendetta e noi meritiamo di morire".
Si anch'io penso non sia giusto ecc.ecc. ragionare così, ma c'è un senso di morale estrema, di "a mali estremi estremi rimedi" che non posso trovare arido anche se non condivido.
Non era un giudizio sui film che hai citato tra i quali ci sono due quasi capolavori, tra l'altro di uno spessore anche morale (non certo i kill bill che per quanto mi riguarda sono due bei giocattoli vuoti, ma del resto tarantino così li voleva, contento lui...).
E' che boh, a me la parola vendetta dà i brividi, è un termine che non ha MAI un significato positivo.
perfino il sanguinario bronson si faceva chiamare giustiziere.
forse arido è un termine improprio...
disclaimer: nessuno pensi che la scrivente è ciellina, catto-comunista o anche solo credente eh...
nemmeno atea-devota...
Semplicemente niente.
Posta un commento