2002:
Sympathy For Mr. Vengeance
2003:
Kill Bill vol. 1
Oldboy
2004:
Kill Bill vol. 2
2005:
Sympathy For Lady Vengeance
V For Vendetta
Post più popolari
-
Il giorno dopo le elezioni, quello in cui i prezzi per l'affissione di un manifesto in città si abbattono drasticamente, Roma era tappez...
-
ALTRO CINEMA FESTIVAL DEL FILM 2008 " Questa malattia è la cosa più interessante che mi sia capitata nella mia vita ", la frase fi...
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
Nemmeno 24 ore dal momento in cui è stata messa sugli scaffali e già si è diffusa la notizia che la Xbox360 , dà problemi e non pochi. In mo...
-
Come è già successo nella lotta a Google Print , ora anche nella lotta all'iPod (due settori largamente dominati da un player) Microsoft...
-
Il ritrovamento di un manoscritto del 300 d.C. getta nuova luce sulla figura di Giuda Iscariota. Era stato Gesù a chiedergli di denunciarlo...
-
L'Era Glaciale: In Rotta di Collisione (Ice Age: Collision Course, 2016)
di Mike Thurmeier e Galen T. ChuScrat non è il solo condannato di L’Era Glaciale. Tutti i personaggi di questa serie appaiono tremendamente obbligati a ripetere se stess... -
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
I film scritti da Tom Hanks sono pochi, di scarso successo (ha anche scritto una webserie che tutti abbiamo la forza e il coraggio di dimen...
-
Dopo l’esordio fulminante con Persepolis la carriera da cineasta di Marjane Satrapi è stata un continuo sprofondare nel baratro di cinema p...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
10 commenti:
2006: Piazzale Loreto 2
Non lo conosco e non ne trovo tracce in rete, che è?
era una battuta....
che pivello che sono...
comunque ci pensvo anch'io l'altro giorno uscendo da V...
son tempi di aridità morale, che vuoi farci.
l'unico film sul perdono che mi viene in mente su due piedi è "le fils" dei dardenne.
@gokachu= non dire caimano finchè non ce l'hai nel sacco
Non sono daccordo a identificare la vendetta con l'aridità morale. Credo che una vendetta mostrata bene comunichi più moralità (in un certo senso) che il perdono.
E' un discorso paradossale lo so, ma in questo trovo paradigmatico quello che dice (non mi ricordo l'attore) in Kill Bill: "Beatrix merita di avere una vendetta e noi meritiamo di morire".
Si anch'io penso non sia giusto ecc.ecc. ragionare così, ma c'è un senso di morale estrema, di "a mali estremi estremi rimedi" che non posso trovare arido anche se non condivido.
Non era un giudizio sui film che hai citato tra i quali ci sono due quasi capolavori, tra l'altro di uno spessore anche morale (non certo i kill bill che per quanto mi riguarda sono due bei giocattoli vuoti, ma del resto tarantino così li voleva, contento lui...).
E' che boh, a me la parola vendetta dà i brividi, è un termine che non ha MAI un significato positivo.
perfino il sanguinario bronson si faceva chiamare giustiziere.
forse arido è un termine improprio...
disclaimer: nessuno pensi che la scrivente è ciellina, catto-comunista o anche solo credente eh...
nemmeno atea-devota...
Semplicemente niente.
Posta un commento