Un computer programmato per riconoscere ingredienti e sapori dagli alimenti con grandissima precisione una volta esaminata la carne umana ha sentenziato in un caso che sa di bacon e in un altro che sa di prosciutto.
Post più popolari
-
Il giorno dopo le elezioni, quello in cui i prezzi per l'affissione di un manifesto in città si abbattono drasticamente, Roma era tappez...
-
Maledizione a me e ai miei stolti pregiudizi che fino ad oggi mi hanno ostacolato dal vedere Le Regole Dell'Attrazione , piccolo gioiell...
-
Il film è la storia di un uomo che dichiara guerra ad un materiale: lo specchio. Lo specchio a sua volta, ritraendolo più brutto di quanto n...
-
Su Repubblica di sabato è andato un articolo che è anche disponibile online di Marino Niola, ordinario di Antropologia Culturale che spess...
-
ALTRO CINEMA FESTIVAL DEL FILM 2008 " Questa malattia è la cosa più interessante che mi sia capitata nella mia vita ", la frase fi...
-
Kitano è a Venezia ed in concorso. La storia che avrebbe forse presentato il film a sorpresa era vera! Nemmeno Imdb dava notizie del film ...
-
Si tratta di una delle poche scuole europee (e l'unica italiana) in grado di dare una preparazione seria e competente ai suoi allievi in...
-
Jack Skellington mi segnala che nel 2007 Ken Russell ha partecipato al Grande Fratello inglese....
-
Consegnati i premi fotografici dell'anno . Vince il militare americano sfinito fotografato da Tim Hetherington che mette in mostra «lo s...
-
Email ricevuta dall'ufficio stampa Medusa: S’informa che a partire da oggi, per motivi legati a incresciosi episodi di pirateria audio a...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
3 commenti:
Non posso credere a questa notizia. Ci sto a tutto, ma non ad una macchina che riconosce i sapori.
Ti rendi conto che è come dire che è stata creata una macchina che prova sensazioni?
p.s. grande roma. grande Totti. A casa tua non perde mai.
Non credo. I sapori sono chimica, cioè un certo elemento ha un certo gusto. Non credo sia neanche troppo difficile far si che un computer analizzi il cibo per capire di cos'è composto e dirti quale sarà il sapore...
lo è. Infatti informandomi meglio sul robot mi sono accorto che è una mezza fregnaccia, si basa infatti su di una forma sfigatissima di spettrofotometria, molto poco accurata tralaltro.
Per quanto riguarda le emozioni hai perfattamente ragione, ho scritto il commento prima di leggere l' articolo per intero e quindi la cosa mi sembrava assurda.
Posta un commento