
Non ho vissuto l'epoca di
Antonioni, gli anni '60 e '70 in cui i suoi film erano venerati senza remore e con iperboli assurde da una parte del pubblico cinematografico, cosa che contribuiva a renderlo ancor più fastidioso all'altra parte degli appassionati. Non l'ho vissuta quell'epoca ma non faccio fatica ad immaginarla.
Ecco ora mi sembra che lo stesso accada con
Lynch. Non metto i due registi sullo stesso piano, trovo il secondo molto più concreto e serio del primo, metto sullo stesso piano il livello di mania che si sta scatenando in suo favore. Come se fosse l'unico cineasta in attività...
11 commenti:
Serio??Ma come parli??Le parole sono importanti..
Meccanico
Uso l'aggettivo "serio" nell'accezione di "persona seria".
io credo che sia dovuto al lungo intervallo tra mulholland drive e inland empire.
centellinare dà autorevolezza e poi lui è un personaggio molto affascinante...
Indubbiamente. Ma al contrario di tanti autorevoli e apprezzati registi, per Lynch si è creata mi sembra una schiera di devoti adoratori che rasenta il fanatismo...
in fondo è la tua notazione la cosa anacronistica. si dicono sempre le stesse cose su lynch, sempre le stesse cose...
Perchè è anacronistica la mia notazione? A me sembra che ultimamente (da Mulholland Drive in poi) la situazione si sia estremizzata.
azz.. io sn un lynchofilo accanito e riconosco a malincuore che hai ragione.. su nessun cineasta vivente si scrivono (e si buttano al vento) tante parole come su lynch.. nn c'è nulla da fare, lynch esercita un'attrazione enorme e quasi totalizzante, maledettamente superiore a quella di registi magari altrettanto grandi (cronenberg, tarantino, burton..)
Un po' perchè è simbolo di intellettualismo e avanguardia moderna, un po' perchè fa film che richiedono una forte componente di completamento da parte dello spettatore e un po' perchè ad un certo punto, quando si raggiunge una certa massa critica di approvazione, diventa fico.
quello della foto non è David Lynch, quello è uno dei pooh.
estremizzare adorare venerare è male? anche questo è cinema e passione.
Assolutamente! Anche io sono pieno di piccole venerazioni.
Certo che è più originale la venerazione di massa che avviene per Lynch e che per l'appunto mi sembra abbia un unico precedente con Antonioni.
Posta un commento