Reel Pop riporta che il totale del video trasmesso da YouTube nell'ultimo anno è stato meno dell'1% di quello trasmesso dalle reti televisive.
Post più popolari
-
Fatto sta che calza Come ogni sequel che si rispetti: robot nuovi, robot più grossi, più distruzioni, Megan Fox più bbona di prima, Shia LaB...
-
Se n'è già parlato molto e siamo quasi tutti daccordo che questo trailer non è granchè, ma mi sembra assurdo pensare di giudicare la riu...
-
Non amo Ron Howard , lo dico subito per fugare ogni dubbio, dunque non mi aspettavo nulla da questo film, ma il buon Ricky Cunningham è rius...
-
Ieri sera ad un proiezione stampa poco prima dell'inizio del film si siedono vicino a me il critico cinematografico di un noto quotidian...
-
Vorrei evitare di postare ogni nuovo trailer di Wall-E , eppure ognuno è una chicchetta, ognuno contiene nuove immagini sorprendenti. Questo...
-
Del nuovo corso di Woody Allen ancora non se n'è capita la potenzialità commerciale. Si tratta come sempre di film con attori di richia...
-
E' previsto per Giugno 2008 un nuovo film su Hulk che non terrà conto dell'opera di Ang Lee, azzererà la trama e ricomincerà da cap...
-
E' in corso una battaglia e io non so che posizione prendere (anche se il solo fatto di aver fatto un lungo post sulla questione direi c...
-
Una delle cose che preferisco di Woody Allen (e sono tante) è la capacità e la volontà di esplorare cinema diversi, anche antitetici al suo...
-
E' quasi finita la serie tratta dai romanzi di Lucarelli, L'Ispettore Coliandro , la trasmettono in prima serata su Rai2 credo il ma...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
7 commenti:
Evviva la televisione e il suo contributo alla creazione di una cultura condivisa (se usata bene).
Forza Milan. ^^
viva la coda lunga e la televisione delle nicchie.
Fabio.
Forza Milan non me lo dovevi scrivere, mi piange il cuore.
Cosa dovevo scrivere?
Comunque faccio notare che anche Pino Scotto tifa per il Milan.
Però nell'ultimo anno si è parlato solo di youtube, per farsi notare la televisione ha dovuto far finta di fare un reality in cui si vinceva un rene...
se un albero cade nella foresta e nessuno lo vede....
Ma il punto è proprio che la televisione tradizionale non ha bisogno di farsi notare, mentre youtube è ancora la novità l'evento, la meraviglia di cui stupirsi.
Posta un commento