Purtroppo non è embeddabile (nemmeno con la forza), ma la videocritica di Mereghetti a Come Tu Mi Vuoi, particolarmente infastidita, culmina al minuto 3:52 con un appello che non solo è di una sincerità disarmante ma che anche è fatto con un tono realmente disperato, quasi prossimo alle lacrime.
Post più popolari
- 
POSTATO SU Se c'è una cosa che Parto con il folle fa (e di cui gli storici del cinema non potranno non tenere conto) è aggiungere un nuo...
 - 
Che (2008)
di Steven SoderberghIl Che di Soderbergh è un film noioso. Anche se arriva diviso in due parti fa lo stesso. Sono noise entrambe le parti a modo loro. Anche p... - 
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
 - 
POSTATO SU I vampiri non sono più quelli di una volta. Hanno smesso il frac e l'apparenza signorile e camminano su quattro zampe, ormai ...
 - 
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
 - 
Dopo l’esordio fulminante con Persepolis la carriera da cineasta di Marjane Satrapi è stata un continuo sprofondare nel baratro di cinema p...
 - 
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... - 
Ha dalla sua un punto di forza potente Tutto sua madre (e dire che l'autore si era anche impegnato a trovare un titolo particolare ed o...
 - 
Tipico film da cinema d'evasione, con tutti i topoi dei campi di prigionia: i sogni del ritorno a casa, le informazioni riguardo lo stat...
 - 
Super Vacanze Di Natale (2017)
di Paolo RuffiniIl progetto di un film di montaggio che mettesse insieme scene dai 33 cinepanettoni ufficiali (quelli prodotti dalla Filmauro di Aurelio ... 
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







12 commenti:
Ahaha... stupendo. Mi piace come scandisce le due distinte responsabilità: "Perché si fanno certi film? ...perché si interpretano?".
ma che tenerezza d'uomo.
adorabile
dunque come al solito...li fanno perchè c'è tutto un target di gente che li va a vedere...li interpretano perchè gli attori vengono pagati...abbastanza bene mi sembra...del resto io non credo che l'intrattenimento debba per forza essere anche un prodotto artistico di un qualsivoglia spessore...vedi solite discussioni sui film di de sica-boldi ecc
Secondo me quelli che fanno questo genere di film sono "spacciatori di demenza" (cit).
Credo che ormai sia arrivato a un'età in cui certi film potrebbe risparmiarseli per motivi di salute. Ancora un paio di filmetti e gli parte un embolo, por'omo.
Mariolone: certo ci sono determinati target con determinate esigenze, tuttavia è possibile fare film per quel target che siano carini, senza sfociare nello schifo. L'esempio è Notte Prima Degli Esami che è un film caruccio pur non essendo niente di che.
2:52 sai giusto per essere cagacazzo ;P
sentivo la mancanza di qualcosa ma non capivo cosa...
ahh ok grazie gabriè...ora cambio subito opinione daltronde tu sei opinion leader quindi mi devo adeguare:)
Una mia collega è appena entrata in ufficio dicendo "bellisssimo!!" cosa faccio la uccido o la tengo in vita prechè l'anno prossimo questa schifezza ci porterà film più belli ??
sono le piccole formiche operose come lei che si riuniscono, fanno massa compatta e concentrano gli incassi su poche pellicole a bassissimo costo.
Tirano avanti il sistema cinema e ci danno modo a noi di fare gli intellettuali con film distribuiti in una sala o due su tutto il territorio nazionale...
In un certo senso li stimo, e invidio il loro facile entusiasmarsi....
Posta un commento