Dall'America del Sud alla Spagna, lo spagnolo e i suoi dialetti sono una delle lingue più parlate del pianeta: tuttavia a causa della povertà di molti di quei paesi è arrivato con grande ritardo su internet. Un ritardo che sempre di più non è tale visto che Lo que tu quieras oir, un corto in spagnolo, è uno più visti di sempre su YouTube con 90 milioni di visualizzazioni. Assieme ai video di Avril Lavigne e all'Evolution of Dance c'è infatti questo cortometraggio, un genere che stona da morire tra i primi 20 del più grande aggregatore di video della rete e che ci parla di un'altra cultura.
Post più popolari
-
Se n'è già parlato molto e siamo quasi tutti daccordo che questo trailer non è granchè, ma mi sembra assurdo pensare di giudicare la riu...
-
E' in corso una battaglia e io non so che posizione prendere (anche se il solo fatto di aver fatto un lungo post sulla questione direi c...
-
Io lo ricorderò per Il Colore Dei Soldi .
-
Del nuovo corso di Woody Allen ancora non se n'è capita la potenzialità commerciale. Si tratta come sempre di film con attori di richia...
-
E' previsto per Giugno 2008 un nuovo film su Hulk che non terrà conto dell'opera di Ang Lee, azzererà la trama e ricomincerà da cap...
-
Sul blog di Cristiancontini la storia di un uomo assurdo.
-
La Apple ha brevettato il termnie "Vingle", per cosa ancora non è dato sapere. Ma intanto sta lì brevettato. via cristiancontini
-
Confesso qui una malattia incurabile. Ogni volta che vedo in un film immagini di un altro film (solitamente più vecchio) impazzisco per capi...
-
Ci sono poche cose migliori di un colossal fatto come si deve. E quasi nessuna migliore di un colossal d'ambientazione esotica della dur...
-
Se devo prendere per vero quello che Ronaldinho fa in questo video chiudo col calcio.
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
2 commenti:
Su Internet la grande tradizione sudamericana di telenovelas (io quando facevo sega a scuola non mi perdevo mai una puntata di topazio con greçia colmenares e eduardo palomo) potrebbe rifiorire, aggiornarsi, trovare nuova linfa: in fondo, quale formato si adatta meglio al mezzo della rete se non la frastagliata serialitá dei "culebrones"?
Ad ogni modo il linguaggio "spanglish" é quanto di piú osceno si possa ascoltare, l'ennesima riprova del fallimento del frullato etnico-culturale latino-americano (come se giá non bastavano a dimostrarlo i loro fisici a pompa di benzina e i loro banchetti domenicali a Piazza Mancini).
può essere brutto da sentire, ma funziona.
Posta un commento