
5.2.14
I Knew Better - A proposito di Davis

loading..
Post più popolari
-
Giusto per chi avesse un momento di smarrimento spiego che l'immagine a sinistra è un prototipo di moto marca Ferrari, notizia prese da...
-
Hancock (id., 2008)
di Peter BergPOSTATO SU Hancock scivola via come acqua fresca. Messo in scena in maniera ineccepibile da Peter Berg (regista che guadagna sempre più c... -
POSTATO SU E’ l’ultimo. L’ultimo di Clint da attore, non reciterà più e si congeda con un ruolo che più tipico non ci può essere. Una carr...
-
Into The Inferno (id., 2016)
di Werner HerzogFESTA DEL CINEMA 2016 SELEZIONE UFFICIALE Per Werner Herzog la risposta è sempre nel pianeta. Nei paesaggi sorprendenti, negli angoli me... -
POSTATO SU Dopo l'adrenalina da rapine e da vita al massimo di Point Break , l'adrenalina estrema dei sogni degli altri di Strange ...
-
Quest'anno ce l'aveva quasi fatta per la prima volta il pubblico e la critica più acuta si trovano d' accordo, secondo la classi...
-
L'hanno già messa online quasi tutti ma non posso esimermi anche io dal diffondere hype per il nuovo film da regista di Ben Stiller . B...
-
POSTATO SU In Changeling più appassionante della lotta del personaggio principale per ritrovare suo figlio è quella di Clint Eastwood cont...
-
Io lo dico e lo ripeto. Queste commedie medie italiane sono accettabilissime. Medie nel senso più positivo del termine. Se anche per gli alt...
-
POSTATO SU Che sorpresa Be Kind Rewind ! Dopo il fiacchissimo L'Arte Del Sogno mi ero fatto l'idea che senza una mano forte come qu...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
3 commenti:
Bello ma gli manca qualcosa. La mancanza di una storia che si vada a completare, personaggi come la Mullighan o Goodman che restano sullo sfondo. Tutto ciò è grandioso e sprecato allo stesso tempo. Io voglio sapere chi è quel tizio, voglio sapere come finisce al suo amico in prigione, la storia del figlio e di Justin Timberlake cornuto. La storia dell'ex partner morto suicida, la storia dei suoi genitori e persino del suo gatto, la storia del padre, quella della sua avventura da marinaio. La storia di quel ragazzo che fa il cantante ed il marine. Ci sono davvero tanti bellissimi spunti, nessuno però si conclude con chiarezza. Rimane la curiosità di sapere che fine faranno tutti questi personaggi. Bello, ma crudelissimo.
E' la loro filosofia di vita e di film da tempo. Lebowski era così (anche se meno) per non dire di A serious man che si conclude con ancora maggior incompiutezza.
a me piace molto il coraggio di avere così tante suggestioni ma poi seguire qualcos'altro, come se affermassero che tutte queste piccole cose non contano nulla di fronte alla tragedia dell'ordinaria e quotidiana infamità del vivere.
E' curioso ciò che scrive Reyad, perché a me una delle cose che più mi sono piaciute del film è proprio quel senso di "incompiutezza", l'attraversamento veloce di un pezzo brevissimo della vita del personaggio che viene solo sfiorato.
Posta un commento