
5.2.14
I Knew Better - A proposito di Davis

loading..
Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Gifted - Il Dono Del Talento (Gifted, 2017)
di Marc WebbPer scappare dai doveri di Capitan America e da un cinema in cui la recitazione richiesta è molto basilare e solo padroneggiandola davver... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU L'ultima volta che avevamo visto un film di Jia Zhangke era stato il vincitore a sor...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
PUBBLICATO SU Per questo nuovo Robocop (film del quale, va detto, si poteva anche sentire il bisogno visto quanto ci siamo avvicinati a...
-
Emoticon :) (2015)
di Livia De PaolisTERRA DI SIENA FILM FESTVAL Ci sono due anime in Emoticon :), film italo-newyorkese che rimbalza tra la storia di due fratelli che non s... -
American Hustle - L'apparenza inganna (American hustle, 2013)
di David O. RussellPUBBLICATO SU Probabilmente è stato il successo di Argo a sbloccare la sceneggiatura di Eric Singer intitolata "American bullshit... -
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU L'impresa era folle di suo ma proprio per questo affidata ad Abel Ferrara po...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
3 commenti:
Bello ma gli manca qualcosa. La mancanza di una storia che si vada a completare, personaggi come la Mullighan o Goodman che restano sullo sfondo. Tutto ciò è grandioso e sprecato allo stesso tempo. Io voglio sapere chi è quel tizio, voglio sapere come finisce al suo amico in prigione, la storia del figlio e di Justin Timberlake cornuto. La storia dell'ex partner morto suicida, la storia dei suoi genitori e persino del suo gatto, la storia del padre, quella della sua avventura da marinaio. La storia di quel ragazzo che fa il cantante ed il marine. Ci sono davvero tanti bellissimi spunti, nessuno però si conclude con chiarezza. Rimane la curiosità di sapere che fine faranno tutti questi personaggi. Bello, ma crudelissimo.
E' la loro filosofia di vita e di film da tempo. Lebowski era così (anche se meno) per non dire di A serious man che si conclude con ancora maggior incompiutezza.
a me piace molto il coraggio di avere così tante suggestioni ma poi seguire qualcos'altro, come se affermassero che tutte queste piccole cose non contano nulla di fronte alla tragedia dell'ordinaria e quotidiana infamità del vivere.
E' curioso ciò che scrive Reyad, perché a me una delle cose che più mi sono piaciute del film è proprio quel senso di "incompiutezza", l'attraversamento veloce di un pezzo brevissimo della vita del personaggio che viene solo sfiorato.
Posta un commento