Kitano è a Venezia ed in concorso. La storia che avrebbe forse presentato il film a sorpresa era vera! Nemmeno Imdb dava notizie del film che si chiama Takeshi's. Ne parla FEDEmc inviato a Venezia come parte di quel Mucchio Selvaggio a Venezia....
Post più popolari
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Sono dovuto andare subito a vederlo contravvenendo ai miei noti ritardi nel vedere film al cinema, perchè il genere wuxia mi intriga troppo,...
-
Eccolo il film truffa. Il raggiro ai danni dello spettatore pagante. The Number 23 parte come un film interessante pieno di suggestioni e d...
-
POSTATO SU Lo dichiaro subito: non ho mai visto un episodio di Sex & The City in vita mia. Per questo motivo da un lato sono la persona...
-
POSTATO SU Per questo film occorre fermarsi un attimo. Non siamo di fronte a Moccia , a Neri Parenti o ad un qualsiasi altro espediente com...
-
Un team mediocre darà vita ad un prodotto mediocre, anche se si parte da una base eccellente. Riunendo registi e autori di dubbia inventiva ...
-
POSTATO SU Buried è un film in una cassa. Una cassa da morto. Cioè ha una di quelle trame che al solo vedere il trailer vorresti iniettarte...
-
David Fincher è da sempre innamorato dei percorsi narrativi che consentono la ricostruzione di qualcosa (siano una serie di omicidi, sia la ...
-
Come l'originale non poteva essere e non perchè " il cinema di oggi non è all'altezza di quello di una volta " o " vu...
-
The Help (id., 2011)
di Tate TaylorTratto dall'omonimo libro uscito pochi anni fa The Help è solo l'ultimo film in ordine di tempo ad assolvere ad uno dei ruoli di cui...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







20 commenti:
la notizia era praticamente quasi certa (almeno cosi' la dava film tv) ma Kitanone nostro e' sempre una bella sorpresa!:-)
Si film Tv lo dava per ufficiale, ma seconde me si era sbilanciato, perchè nessun altro, nemmeno il sito della mostra (che voleva tenere l'effetto sorpresa probabilmente) ne parlava...
Ecco, dopo aver fatto il musone che parla male di tutti negli altri commenti, ora posso sbilanciarmi.
IO ADORO KITANO.
(esticazzi alla fine, comunque, ci sta benissimo)
A.30mo
ma Gilliam con che film concorre? Il telegiornale dice che in concorso c'è The Brothers Grimm, tu dicevi che era un altro film (adesso non mi sovviene il titolo)....
P.S. Vedo che ci sono tante nuove matricole all' interno del blog.....
Gilliam concorre con The Brothers Grimm, non ricordo di aver dato altri film.... Forse avevo fumato...
KITANO grandissimo, alle volte forse abusa della lentezza tipica del suo stile, ma io certe cose (al cinema) le ho viste solo nei film di Kitano. Esemplare Dolls. Non ho mai visto nulla di simile, mai visto delle immagini così pure, astratte e belle... E il film non mi è piaciuto.
Però che sensibilità...
normalmente a questi festival non bisognerebbe andare con dei film che non sono ancora usciti?
P.S. Quanto hai letto di The Brothers Grimm o del nuovo film di Kitano in modo tale da rovinarti completamente la sorpresa....?
Certo, i film presentati ai festival non devono assolutamente essere usciti prima.
Dipende che intendi per sorpresa, ne so quanto te sui fratelli Grimm, tranne magari il fatto che già so quali scene possono essere più belle, però se ci fossero dei colpi di scena micidiali non li saprei, come non lo sapevo per Million dollar Baby, però sapevo che c'era un colpo di scena.
se gia sai quali sono le scene piu belle non credi che quando le vedrai, tu ti sarai già fatto delle aspettative e pertanto e molto probabile che rimarrai deluso (fondamentalmente perchè divegono da ciò che ti aspettavi...)? Per apprezzare un film non è meglio vederlo a scatola chiusa? Personalmente credo di si.... Almeno giudico solamente ciò che vedo e non mi lascio influenzare da niente....
Non mi informo su un film prima di vederlo obbligatoriamente, capita. E cmq non mi ha mai impedito di godermi un film, è recentemente accaduto con La Guerra Dei Mondi. Certo non mi dispiacerebbe avere la sorpresa, ma dovrei rinunciare a leggere di cinema...
Perchè non leggere dopo? Non credo cambierebbe nulla... Credo a questo punto che se non ti piacerà Brothers Grimm sarà anche dovuto al fatto che sai già perfettamente quali saranno le scene + rappresentative... Inoltre ammetterai che la Guerra Dei Mondi sicuramente ti è piaciuto, ma con occhi da critico non da spettatore...
Non discerno tra critico e spettatore. Se un film mi piace, mi piace e basta.
Ti ho detto vedo film sapendo di che trattano e se sono filmoni (penso anche a i film che registro dalla televisione) e non mi ha mai dato fastidio o inficiato il mio giudizio, anche perchè molte volte ho visto film a sorpresa e l'effetto è stato lo stesso.
Non posso leggere dopo perchè mi si accumulano le riviste, poi magari il film non lo vedo, poi non è possibile che fai conto deve uscire i Fratelli Grimm, qualcuno mi chiede qualcosa e io rispondo: "Beh non ne so niente. Sai voglio tenermi la sorpresa..."
scusa mi sembra normalissimo, fanno tutti così....
Si ma io vorrei lavorarci nel giornalismo cinematografico!
capisco.... Brutta storia.... Riuscirai ad amare per lo più solo film di cui non sei riuscito a leggere nulla....
Non è vero! Ho amato tantissimo film di cui sapevo quasi tutto e solitamente non so COSI' TANTO sui film, giusto se sono piaciuti o no e perchè o cos'hanno di particolare...
per fortuna io rimango uno spettatore... Il mio miglior critico rimarrò sempre io stesso... Oddio devo dire che molte volte Valerio ha un fiuto molto migliore del mio....
si dice "me stesso"
avrei dovuto scrivere "il mio miglior critico rimarrò sempre ME stesso"????
la frase era incasinata dall'inizio.
dovevi ricominciare da capo. Ma da capo da capo, da quando riempivi una pagina solo con la lettera "a".
eh?
Posta un commento