7.12.05
Non lo dico io lo dice Repubblica.it
Nominata come ogni anno dal New Oxford American Dictionary, la "Parola dell'anno 2005".
loading..
Post più popolari
-
La Disney fa la Disney, questo l'abbiamo capito e Bolt conferma la tendenza. Il nuovo film in CG di quelli che una volta erano i re inc...
-
Che non sia possibile creare un cult a tavolino non c'è neanche bisogno di dirlo e che tornare sui propri passi e i propri successi a de...
-
Salta fuori che sono anche andato vicino a vincere . Ma soprattutto, io ho circa 600 lettori al mese di cui la stragrande maggioranza arriva...
-
POSTATO SU Non che non si possa rifare Otello, diciamolo subito, e nemmeno che non si possano adattare i grandi classici ad un cinema popol...
-
Ringraziamo di cuore Zorflick per aver provveduto a dare lustro a questo blog con le sue matite fornendo il tanto atteso logo. Appena ho un ...
-
Come alcuni avranno notato in alto a sinistra è comparso il piccolo logo "Nominato ai Macchianera Blog Awards", si tratta di una d...
-
Come parlare ancora e di nuovo dell'ennesimo film Pixar? E per dire cosa poi? Che è l'ennesimo capolavoro? Si lo è. Wall-E è stupen...
-
Oggetto inconsueto questo film di Milos Forman . Lontano dai toni della commedia a cui ci ha abituato e che spesso hanno fatto la fortuna de...
-
E' veramente un idiota Frase pronunciata sottovoce da un esponente dell'ufficio stampa del film La Fidanzata di Papà e da me ascolta...
-
Leggo dovunque di questo capolavoro di Romero , del quale avendo visto solo il mitico La Notte Dei Morti Viventi mi fido e vado a vederlo...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
12 commenti:
Ma non avevi chiuso con Repubblica??? NOn ti doveva partire lo stage su "La Padania"???
podcast????ma chi cazzo mai l'ha detta???!!!....io pensavo fosse un'altra la parola più usata.....ma non la scrivo tanto la sappiamo tutti.....hai fatto bene a "lasciare" repubblica.....incompetenti....
Continuo a collaborare da casa proponendo articoli che se me li approvano li faccio.
Ma come??? Il podcasting è il fenomeno dell'anno!!! La stessa RepubblicaRadio dove io ho lavorato è la radio in podcasting più seguita d'Italia. Ma questo blog non ti ha insegnato nulla??
era anche la mia preferita!
ah ma scrivi/evi per repubblica online?
chissà quante volte ho letto tuoi articoli senza rendermene conto.
infatti è un blog un pò troppo fatto bene per essere del tutto cazzeggiativo...
l'indicizzazione su g2g l'ho fatta, vabbé che son donna ma proprio impedita no... ;)
Collaboro con Repubblica.it da novembre, con tutta probabilità non hai letto mie articoli, a meno che non leggi spesso quelli di tecnologia, ho fatto poco del resto. Però tre quattro volte mi sono trovato in prima pagina.
Incasso i complimenti per il blog, quanto G2G, è strano a me dopo poco mi dava presente, ma ti fa fare le ricerche?
gli articoli di tecnologia su repubblica online sono gradevoli anche per i non nerd/geek/addetti-ai-lavori, quindi li leggo.
le ricerche me le fa fare sì, i files li vedo, non so se me li fa scaricare perchè non ho ancora trovato nulla di mio gusto.
quando vado sulla home mi dice che sono loggata, ma se clicco sul mio nick dice che ho non esisto o non ho files in sharing. mah!
per fortuna ha vinto poadcast. che figura se avesse vinto sudoku o peggio bird flu.
cybergiuda.splinder.com
l. se ti fa cercare allora è tutto a posto, prova a cercare dei file tuoi, dovresti uscire tra i risultati.
cybergiuda, se vinceva sudoku era abbastanza ridicolo, a me però piace lifehack.
per carità, ci manca solo questa moda delle liste. come se fosse semplicemtne un problema di organizzazione. 24 ore sono 24 ore.
Ho scritto un post su podcast, citandoti of course.
cybergiuda
Io speravo vincesse la parola "ciurma"...
MA anche "Arrembaggio" non è male...
Troppo gentile cybergiuda....
Posta un commento