
30.3.06
E' davvero inutile o sembra solo a me?

loading..
Post più popolari
-
Neruda (id., 2016)
di Pablo LarrainNeruda è ancora una volta un film inatteso e sorprendente da Pablo Larrain, uno che non ci si sarebbe potuti aspettare dall’autore di No ... -
BERLINALE 64 PANORAMA PUBBLICATO SU Il rigore degli anni ‘50, gli eccessi dei ‘60 e la crisi dei ‘70, non ci sono mezze misure ma so...
-
FUORI CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU C'è un certo fascino in un film di samurai giapponese che rifà un we...
-
La grande bellezza (2013)
di Paolo SorrentinoFESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU La grande bellezza e la tragedia umana, entrambe sedimentate sotto il chiacchiericcio. Q... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Assieme a Rusty il selvaggio (d'ora in poi Rumble Fish perchè il titolo italiano è indegno), girato immediatamente dopo sul medesimo se...
-
The Void (id., 2017)
di Jeremy Gillespie e Steven KostanskiIl cinema di genere è il nuovo cinema d’autore. E per esserlo è dovuto diventare sempre più di genere, insistere sulle componenti base, s... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
Blue Kids (2017)
di Andrea TagliaferriTORINO 35 TORINO FILM FEST Che in poche scene iniziali, tra un furto e un funerale, già sia possibile capire che i due protagonisti non... -
Clip (Klip, 2012)
di Maja MilosClip è un film serbo che parla di Serbia sotto mentite spoglie. La storia è quella di una 14enne che filma se stessa, le amiche e gli amici...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
5 commenti:
potremmo provare a far spegnere tutte le luci in italia e vedere se funziona.....
p.s. "evoluzione" non "evoLLuzione"
Ci vorrebbe un referundm ed un disegno di legge appositi, ma poi sai che soddisfazioni!
Trovo affascinanti tutte le luci totalmente isolate dalla altre.... Adesso come adesso quelle che mi colpiscono sono una sopra l' isola giapponese, quelle in alaska (credo) ed una nel pacifico tipo le Hawaii... Anche la Siberia ha un suo fascino...
Ma nessuno ha pensato che esiste il fuso orario???
infatti è una simulazione
Posta un commento