Questa sedia è in grado di assemblarsi autonomamente trovando nello spazio i suoi pezzi. Un interessante esperimento di intelligenza aritificiale. Confido nel controllo di Frankie che mi saprà correggere se è il caso.
Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Gifted - Il Dono Del Talento (Gifted, 2017)
di Marc WebbPer scappare dai doveri di Capitan America e da un cinema in cui la recitazione richiesta è molto basilare e solo padroneggiandola davver... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU L'ultima volta che avevamo visto un film di Jia Zhangke era stato il vincitore a sor...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
PUBBLICATO SU Per questo nuovo Robocop (film del quale, va detto, si poteva anche sentire il bisogno visto quanto ci siamo avvicinati a...
-
Emoticon :) (2015)
di Livia De PaolisTERRA DI SIENA FILM FESTVAL Ci sono due anime in Emoticon :), film italo-newyorkese che rimbalza tra la storia di due fratelli che non s... -
American Hustle - L'apparenza inganna (American hustle, 2013)
di David O. RussellPUBBLICATO SU Probabilmente è stato il successo di Argo a sbloccare la sceneggiatura di Eric Singer intitolata "American bullshit... -
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU L'impresa era folle di suo ma proprio per questo affidata ad Abel Ferrara po...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
4 commenti:
la mia opinione è che è radiocomandata.
Motivo: Guardando il video mi è sembrato che la parte che contiene la logica di controllo di questo robot è il sedile.
Tuttavia se il sedile fosse completamente automatico dovrebbe avere dei sensori che gli permettono di percepire (sonar, radar, o telecamere) dove stanno le varie gambe della sedia, e permettergli quindi di capire dove si deve muovere per andarli a prendere... Qui non ho notato nulla, mi è sembrato tutto meccanico.
Detto alla romana: Me sembra che sto robot non vede. Come le trova le gambe?
Guarda l' ho pensato anch' io dei sensori radio-elettrici, tuttavia l' ho rivisto e ho guardato l' interno del sedile, ci sta fondamentalmente un motore che è attaccato alle ruote. Se fosse completamente automatico, dovrebbe avere scheda madre, processore, memoria, ventole, sensori per vedere, sensori per il movimento delle ruote, e volendo troppe altre cose... Ci deve stare un mini-pc la dentro!
Il montaggio mi è venuto in mente anche a me, in effetti maschera completamente il fatto che sia radiocomandato (tipo non ti fanno vedere i tentativi per attaccare gamba e sedile, ma solo il sedile attaccato...)
giusto al wi-fi non avevo pensato...
Spero di non trovarmela tra le palle all'Ikea tra un po'...
Posta un commento