Questa sedia è in grado di assemblarsi autonomamente trovando nello spazio i suoi pezzi. Un interessante esperimento di intelligenza aritificiale. Confido nel controllo di Frankie che mi saprà correggere se è il caso.
Post più popolari
-
Approaching the Unknown (id., 2016)
di Mark Elijah RosenbergASTEROIDE COMPETITION SCIENCE PLUS FICTION FESTIVAL La fantascienza più moderna, quella degli ultimi 4-5 anni, è la più complessa che... -
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
11 anni dopo Rosemary's Baby e 8 dopo Repulsion è come se Polanski li avesse presi e fusi insieme, dandno origina a qualcosa di ancor...
-
Top Score Del Mese: Steamboy
a cura di CompattoDal discutibile film del regista Katsuhiro Otomo sono poche le cose che escono bene, sinceramente parlando a mio avviso sono solo due: l’ani... -
Ex Libris – The New York Library (id., 2017)
di Frederick WisemanCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA Quello dei documentari di Frederick Wiseman è il migliore dei mondi possibili. Questo cineast... -
Il cinema delirante di Ken Russell non l'ho mai amato troppo ma non nego che stavolta mi sono piegato anche io. I Diavoli mette finalm...
-
Sembrava una follia quando fu annunciato: un film su I Puffi realizzato in live action con i personaggi di Peyo animati in CG, e invece il r...
-
Come alcuni avranno notato in alto a sinistra è comparso il piccolo logo "Nominato ai Macchianera Blog Awards", si tratta di una d...
-
Incantesimo Napoletano è stato a lungo il film più brutto che avessi mai visto nella mia vita. Non so neanche come sia stato possibile che ...
-
POSTATO SU Che sorpresa Be Kind Rewind ! Dopo il fiacchissimo L'Arte Del Sogno mi ero fatto l'idea che senza una mano forte come qu...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
4 commenti:
la mia opinione è che è radiocomandata.
Motivo: Guardando il video mi è sembrato che la parte che contiene la logica di controllo di questo robot è il sedile.
Tuttavia se il sedile fosse completamente automatico dovrebbe avere dei sensori che gli permettono di percepire (sonar, radar, o telecamere) dove stanno le varie gambe della sedia, e permettergli quindi di capire dove si deve muovere per andarli a prendere... Qui non ho notato nulla, mi è sembrato tutto meccanico.
Detto alla romana: Me sembra che sto robot non vede. Come le trova le gambe?
Guarda l' ho pensato anch' io dei sensori radio-elettrici, tuttavia l' ho rivisto e ho guardato l' interno del sedile, ci sta fondamentalmente un motore che è attaccato alle ruote. Se fosse completamente automatico, dovrebbe avere scheda madre, processore, memoria, ventole, sensori per vedere, sensori per il movimento delle ruote, e volendo troppe altre cose... Ci deve stare un mini-pc la dentro!
Il montaggio mi è venuto in mente anche a me, in effetti maschera completamente il fatto che sia radiocomandato (tipo non ti fanno vedere i tentativi per attaccare gamba e sedile, ma solo il sedile attaccato...)
giusto al wi-fi non avevo pensato...
Spero di non trovarmela tra le palle all'Ikea tra un po'...
Posta un commento