Stando agli ultimi progetti dichiarati la Rai mira a costruire una piattaforma serissima per mettere in rete tutti i suoi contenuti. Disponibili su più piattaforme e on demand da subito dopo la messa in onda per tutti quelli che pagano il canone.
Post più popolari
-
Se n'è già parlato molto e siamo quasi tutti daccordo che questo trailer non è granchè, ma mi sembra assurdo pensare di giudicare la riu...
-
Con un po' di boria la Pixar annuncia il suo nuovo cartone già ponendolo a livello dei precedenti (e ponendo questi in automatico su un ...
-
E' in corso una battaglia e io non so che posizione prendere (anche se il solo fatto di aver fatto un lungo post sulla questione direi c...
-
E' arrivato un commento anonimo in un post non ben precisato che mi consigliava la visione di questo filmato. Come un anonimo informator...
-
Pizzicato casualmente su Sky a pochi secondi dall'inizio Frankenweenie è un cortometraggio (a budget neanche troppo basso) realizzato d...
-
Sul blog di Cristiancontini la storia di un uomo assurdo.
-
Dispiace sempre leggere cose come quelle scritte dall'autorevole Umberto Galimberti su D di Repubblica. Parlando di computer infatti l...
-
Io lo ricorderò per Il Colore Dei Soldi .
-
Se devo prendere per vero quello che Ronaldinho fa in questo video chiudo col calcio.
-
Ho sempre ritenuto abbastanza sopravvalutato il cinema di Ferzan Ozpetek , specialmente per quanto riguarda Le Fate Ignoranti (di La Fines...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
10 commenti:
ERA ORA.
E spero facciano lo stesso con l'archivio.
pure quelli vecchi? cioè scaricano gli archivi rai sul web?
Mio dio: AVANZI, TUNNEL, PIPPI CHENNEDY.... capolavori veri...
se lo fanno anche con fuori orario butto via il videoregistratore :)
pappa
Con fuori orario non potrebbero perchè non si tratta di cose su cui la rai ha il diritto di sfruttamento. Finirebbero per vendere film in questo modo.
Possono distribuire solo le cose che producono.
mamma mia quante cose sai...
Mi ricordi David Gnomo...
franco gli archivi sono on line anche ora difatti ogni tanto mi sparo una puntata del pippo kennedy o dell ottvo nano...non so se sia solo merito di fastweb però
Utinam ! l'archivio RAi è semplicemente straordinario, e sulle teche per ora c'è poco o nulla.Si puo' consultare qualcosa in sede ma è necessaria una motivazione di studio certificata.Se fosse vero sarebbe meraviglioso, non saprei da dove cominciare soprattutto negli anni 60 e 70 c'erano programmi d'alta classe e chicche preziose.Speriamo.
pippo kennedy show......basta ed avanza
"c'è grossa crisi"...
Mariolone ma parli di Raiclick.it?
esatto
Posta un commento