
16.1.08
"Non si era mai vista nemmeno nel cinema americano una scena d'amore tra un bianco e una nera"
Etichette:
cinema
loading..
Post più popolari
-
Fast & Furious - Solo Parti Originali (Fast & Furious, 2009)
di Justin LinPOSTATO SU Si direbbe che arrivati al quarto episodio la saga di Fast and Furious abbia ancora poco da dire, ma non è così. Innazitutto per... -
POSTATO SU FUORI CONCORSO FESTIVAL DI VENEZIA 2009 Soderbergh nella sua carriera sembra voler alternare film commerciali a opere più person...
-
PUBBLICATO SU Non fossero stati Jennifer Lawrence e Bradley Cooper ad interpretarli, i personaggi di Il lato positivo sarebbero apparsi...
-
Email ricevuta dall'ufficio stampa Medusa: S’informa che a partire da oggi, per motivi legati a incresciosi episodi di pirateria audio a...
-
A me Across The Universe era piaciuto e molto per una lunga serie di motivi che con il tempo si sono rafforzati e tutti riassumibili nel mo...
-
La presentazione dei dati doveva svolgersi secondo la classica modalità. Uomini FAPAV a parlare, politici ad intervenire, VIP del mondo del ...
-
Dopo la storia di Viaggio al centro della terra 3D proiettato anche in sale 2D senza avvertire, un altro esaltante racconto di speculazion...
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
POSTATO SU Attenzione perchè I Love Shopping è uno dei film migliori in circolazione. Non lasciatevi ingannare da trailer, locandine ecc. ...
-
Se non si è già amanti della trilogia letteraria il primo adattamento fatto dai romanzi di Larsson, quello svedese per intenderci, era insos...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
16 commenti:
Grande GParker. Dovresti essere così puntuale per ogni Ron Howard o Muccino che fa uscire un film.
Quella non sembra proprio bianca bianca dalla foto.
Però non lo conosco il film, posso sbagliarmi.
E' ebrea nel film.
Ad ogni modo il film fu promosso proprio puntando sulla storia d'amore bianco/nero. Il cartellone erano mani nera su un corpo di donna bianco...
Udo: si fa quel che si può
hai ragione, ma lui sembra nero e lei bianca. :) la comencini ha detto lui bianco e lei nera. secondo me ha torto, ma non è questa la scena (e io non conosco spike lee così bene)
si i colori sono invertiti ma il punto era che secondo la comencini il cinema non aveva mai raccontato l'amore vero e carnale tra razze.
Tanto più che ha precisato che gli stupri interrazziali sono stati filmati ma non l'amplesso amoroso.
in realtà hai sbagliato foto però: quella nel film è la moglie (di colore) di Wesley Snipes; la donna bianca con cui lo vediamo fare sesso è Annabella Sciorra :)
Non ho capito cosa ci sia di sbagliato...
Lei è la bianca sua amante nel film. Come hai scritto tu.
Cristina Comencini si è sbilanciata eccessivamente e GParker l'ha smentita su basi ovvie: il suo film ha un precedente che lei pare ignorare o voler nascondere. Non mi pare il caso di spaccare in quattro il capello. Non è neanche una metafora, non richiede interpretazione, si mostra il fenomeno della scopata tra bianco e nero così com'è. Un pò come nel post sui nuovi servizi dell' AppleTV. Commenti sprecati.
Potrei appaltare le mie risposte nei commenti direttamente a Udo.....
Non ho visto il film della COmencini. Penso comunque che Jungle Fever sia il film definitivo sugli infiniti conflitti razziali nel quotidiano.
Però vedo che continuano a parlare di "indovina chi viene a cena?".
Mah.
In parte ha ragione rebelot: ieri ho visto la Comencini che insisteva sul fatto che la donna fosse nera. Ha detto che anche lei avrebbe preferito l'uomo nero (risatine e occhiate d'intesa) ma che aveva voluto espressamente che nella coppia la donna fosse nera.
D'accordo però su tutto il resto.
catherinewotton: Così su due piedi mi viene da pensare che abbia preferito la donna nera perchè essendo lei donna ha voluto approfondire di più la figura che si inserisce nel contesto estraneo più che quella che dal proprio contesto cerca di uscire.
emmebi: Mah guarda secondo me Indovina chi viene a cena, per quanto riguarda il tema del razzismo ecc. ecc., è una tra le cose più obsolete che ci siano, simbolo di un tipo integrazione di 50 anni fa che grazie al cielo ci siamo lasciati alle spalle. E' come i bianchi vorrebbero che fossero integrati i neri, cioè assimilando la loro cultura, mentre i film di Spike Lee sono autenticamente multiculturali, un vero contrasto che realisticamente e drammaturgicamente non si risolve mai in nessun film.
Sono daccordo su Jungle Fever e aggiungerei che Fà La Cosa Giusta è il film definitivo sulla convivenza multirazziale razzismo tout court.
Ragazzi qui bisogna focalizzarci sulla VERA cosa importante di questo post.
Parker ha postato una foto di Wesley Snipes, ultimo grande TAMARRO del cinema d'azione. Quello dove valeva la legge per un cattivo veramente cattivo ci vuole un buono ancora più cattivo.
sigh.... che fomento malinconico...
Una foto dell'ultimo grande tamarro dei film d'azione tratta da un film romantico in cui sta sempre in camicia e cravatta.
vabbè non potevo pretendere che me lo postavi mentre uccideva vampiri usando tecniche di CQC... Era chiaramente chiedere troppo.
Posta un commento