Cristian Contini segnala che hanno creato un robot di Philip Dick secondo le istruzioni che aveva lasciato.
Post più popolari
-
Neruda (id., 2016)
di Pablo LarrainNeruda è ancora una volta un film inatteso e sorprendente da Pablo Larrain, uno che non ci si sarebbe potuti aspettare dall’autore di No ... -
BERLINALE 64 PANORAMA PUBBLICATO SU Il rigore degli anni ‘50, gli eccessi dei ‘60 e la crisi dei ‘70, non ci sono mezze misure ma so...
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
Blue Kids (2017)
di Andrea TagliaferriTORINO 35 TORINO FILM FEST Che in poche scene iniziali, tra un furto e un funerale, già sia possibile capire che i due protagonisti non... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Assieme a Rusty il selvaggio (d'ora in poi Rumble Fish perchè il titolo italiano è indegno), girato immediatamente dopo sul medesimo se...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
Nessuno mi può giudicare (2011)
di Massimiliano BrunoPOSTATO SU Esiste già un Nessuno mi può giudicare , è del 1966 ed ha come protagonista Caterina Caselli divisa tra due spasimanti. Per dire... -
La grande bellezza (2013)
di Paolo SorrentinoFESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU La grande bellezza e la tragedia umana, entrambe sedimentate sotto il chiacchiericcio. Q...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
8 commenti:
che mito Dick... Io ho letto 5 suoi libri e non ci ho mai capito niente.... Ripudiò addirittura Blade Runner sostenendo ce con il suo libro non c' entrava nulla
Apetto lunedì, il ritorno di Tony in ufficio, un attimo di libertà per controllare il blog ed il suo commento su Dick. Vai Tony.
Bene, bene. Ora ho un obiettivo. MEttermi a studiare come un pazzo per fare un mio androide e programmarlo per andare dal suo con l'unico scopo di stringergli la mano, pre poi raccontarlo a tutti.
Purtroppo i link dall'altro blog non si aprono, quindi non capisco QUANTO si sia "riprogrammato" da solo, o quanto sia un androide qualunque, solo con la faccia sua.
Ma è lui che ha deciso la barba e la mezza pelata?
Tony
Ma lui non aveva la barba e la mezza pelata?
Si, si che ce l'aveva!
E allora perchè avrebbe dovuto deciderlo. Ce l'aveva e l'hanno fatto come lui....
No mi domandavo semplicemente, se avessi una piazzetta, non so se la riproporrei a perenne memoria.
i link funzionano tutti su , http://cristiancontini.blogspot.com/2005/07/quell-androide-elettrico-di-philip-k.html
Posta un commento