Aggiunge al già di successo Google Earth sono stati aggiunti data layers dal National Geographic, se si incontra il simbolo giallo della rivista (inglese?) si possono visualizzare immagini del luogo dal loro database. Mica male.
Post più popolari
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
POSTATO SU E' noto a chi frequenta questo blog il mio muccinismo, la mia incondizionata adesione a quel modo di fare film, di mettere i...
-
GIFFONI FILM FESTIVAL CONCORSO (+16) Uccidono, urlano, marciano, conquistano e violentano. Hanno tra gli 8 e i 17 anni, sono i ragazzi solda...
-
POSTATO SU Parlo di questo film solo come pretesto per pronunciarmi contro il cinema sull'olocausto. C'è infatti un problema con i...
-
Giusto per dire, ora che è passato un po', che io sono per il carcere. Che poi lo dico con le lacrime agli occhi, ma non posso passare s...
-
Come L'Ombra è l'ennesimo film intimista e silenzioso, dall'incedere lento e dai grandi intenti. Attraverso la storia di un ins...
-
Doomsday praticamente sarebbe 28 Giorni Dopo che incontra Fuga Da New York, che incontra Mad Max che incontra L'Armata Delle Tenebre. U...
-
Non l'ho mai fatto ma mi espongo ora per tre blog di cinema che mi piacerebbe vedere nella cinebloggers connection (ma ora che ci penso...
-
POSTATO SU L'idea non era niente male, quella cioè di guardare cose facilissime da giudicare senza giudicarle. Raccontare delle disavve...
-
POSTATO SU La verità è che certi film non andrebbero recensiti, come non si recensiscono certi libri. Che senso ha fare la recensione del l...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
14 commenti:
tipo savana=leonichesingroppano??
Più o meno....
non hai letto di quel tizio di parma che con google earth ha scovato una villa romana ancora ignota agli archeologi?Questo accade quando gli impiegati non hanno nulla da fare
consiglio a tutti domani su repubblica radio il programma da me curato sui 100 anni del cinema italiano è alle 11.30, ma anche dopo è disponibile in Mp3 da scaricare, dal sito.
grazie uomoragno. questi sono gli appuntamenti a cui non posso davvero mancare. neanche sapevo che ti occupassi di radio. ma me lo aspettavo, e che classe partecipare/curare un evento simile! complimenti non vedo l'ora di sentirti domani.
PS.ma ti arrivano le mie emails?
ma parli tu??? mi dai la frequenza??
Fermi fermi non parlo assolutamente io. Però la trasmissione sui 100 anni del cinema italiano l'ho curata io.
Non c'è frequenza è una radio in podcasting, si accede dal sito di Repubblica.
Daniele non ricevo le tue email, le mandi al mio indirizzo gmail?
perchè ti ha chiamato uomoragno??? Non sarà che gPARKER............e g sta per......................................
..........Ma quanto sei nerd...........
ahh lo hai capito solo ora? ti facevo più lucido
beh uno certe domande non crede sia necessario porsele.... Cmq devo dire che oggi guarderò a molte cose di questo blog con una luce assai diversa....
un pò come Breccia che ha l'email con il nome di spidermarco!
Che cuore eh?
stesso genitore ma risultati così diversi......mah la genetica
Posta un commento