Aggiunge al già di successo Google Earth sono stati aggiunti data layers dal National Geographic, se si incontra il simbolo giallo della rivista (inglese?) si possono visualizzare immagini del luogo dal loro database. Mica male.
Post più popolari
-
Se n'è già parlato molto e siamo quasi tutti daccordo che questo trailer non è granchè, ma mi sembra assurdo pensare di giudicare la riu...
-
E' in corso una battaglia e io non so che posizione prendere (anche se il solo fatto di aver fatto un lungo post sulla questione direi c...
-
Io lo ricorderò per Il Colore Dei Soldi .
-
Sul blog di Cristiancontini la storia di un uomo assurdo.
-
La Apple ha brevettato il termnie "Vingle", per cosa ancora non è dato sapere. Ma intanto sta lì brevettato. via cristiancontini
-
Se devo prendere per vero quello che Ronaldinho fa in questo video chiudo col calcio.
-
Pizzicato casualmente su Sky a pochi secondi dall'inizio Frankenweenie è un cortometraggio (a budget neanche troppo basso) realizzato d...
-
Ci sono poche cose migliori di un colossal fatto come si deve. E quasi nessuna migliore di un colossal d'ambientazione esotica della dur...
-
Del nuovo corso di Woody Allen ancora non se n'è capita la potenzialità commerciale. Si tratta come sempre di film con attori di richia...
-
Gong Li sta lavorando anche lei alla trasposizione filmica di Miami Vice . E' un momento in cui i film tratti dai telefilm passati tiran...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
14 commenti:
tipo savana=leonichesingroppano??
Più o meno....
non hai letto di quel tizio di parma che con google earth ha scovato una villa romana ancora ignota agli archeologi?Questo accade quando gli impiegati non hanno nulla da fare
consiglio a tutti domani su repubblica radio il programma da me curato sui 100 anni del cinema italiano è alle 11.30, ma anche dopo è disponibile in Mp3 da scaricare, dal sito.
grazie uomoragno. questi sono gli appuntamenti a cui non posso davvero mancare. neanche sapevo che ti occupassi di radio. ma me lo aspettavo, e che classe partecipare/curare un evento simile! complimenti non vedo l'ora di sentirti domani.
PS.ma ti arrivano le mie emails?
ma parli tu??? mi dai la frequenza??
Fermi fermi non parlo assolutamente io. Però la trasmissione sui 100 anni del cinema italiano l'ho curata io.
Non c'è frequenza è una radio in podcasting, si accede dal sito di Repubblica.
Daniele non ricevo le tue email, le mandi al mio indirizzo gmail?
perchè ti ha chiamato uomoragno??? Non sarà che gPARKER............e g sta per......................................
..........Ma quanto sei nerd...........
ahh lo hai capito solo ora? ti facevo più lucido
beh uno certe domande non crede sia necessario porsele.... Cmq devo dire che oggi guarderò a molte cose di questo blog con una luce assai diversa....
un pò come Breccia che ha l'email con il nome di spidermarco!
Che cuore eh?
stesso genitore ma risultati così diversi......mah la genetica
Posta un commento