Circa il 10-20% dei podacasting è un Godcasting, cioè un podcasting a contenuto religioso, prediche, sermoni, salmi.... Un successo non indifferente, in linea con la rivalutazione religiosa degli ultimi anni. Secondo Pew Internet & American Life Project, almeno due terzi dei navigatori americani ha girato in rete cercando informazioni a carattere religioso
Post più popolari
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Sono dovuto andare subito a vederlo contravvenendo ai miei noti ritardi nel vedere film al cinema, perchè il genere wuxia mi intriga troppo,...
-
POSTATO SU Per questo film occorre fermarsi un attimo. Non siamo di fronte a Moccia , a Neri Parenti o ad un qualsiasi altro espediente com...
-
Eccolo il film truffa. Il raggiro ai danni dello spettatore pagante. The Number 23 parte come un film interessante pieno di suggestioni e d...
-
POSTATO SU Lo dichiaro subito: non ho mai visto un episodio di Sex & The City in vita mia. Per questo motivo da un lato sono la persona...
-
Basilicata Coast To Coast (2010)
di Rocco PapaleoPOSTATO SU Si potrebbe dire che non ha ritegno Basilicata Coast To Coast nel modo in cui promuove e mostra la regione in questione, se no... -
Un team mediocre darà vita ad un prodotto mediocre, anche se si parte da una base eccellente. Riunendo registi e autori di dubbia inventiva ...
-
CONCORSO VENEZIA FILM FESTIVAL Attesissimo e caricato di mille aspettative Baaria è poco di più di quello che siamo arrivati ad aspettarci: ...
-
Redacted (id., 2007)
di Brian De PalmaTutta la questione intorno a Redacted è che il film racconta una storia (solo liberamente ispirata ad un fatto di cronaca riguardante l... -
David Fincher è da sempre innamorato dei percorsi narrativi che consentono la ricostruzione di qualcosa (siano una serie di omicidi, sia la ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







11 commenti:
amen
allora abbiamo già pronta la parola dell'anno 2006.
vedo che hai deciso di non cambiare nome: contento tu...
complimenti per il blog.
cybergiuda.splinder.com
madonna chissà che sermoni... Pensa a quelli che credono negli Jedi... E adesso aspetto l' ormai leitmotiv di Valerio in questo blog...
non credo che gli jedisti cerchino sermoni inerenti alla loro religione in podcasting, tuttavia, se ci fossero, sapremmo tutti da quale fonte singolare scaturirebbero, NOI LO SAPREMMO! (contento?)
si grazie, non riuscivo a studiare senza prima vederlo scritto...
Questo spiega le crociate e la guerra in Iraq.
Spiega secondo me più che altro e cito "che la chiesa non sta subendo una crisi di visibilità o di adesione, ma di legittimazione" sonno sempre più le persone che si rivolgono alla religione ma non è mai attraverso i canali canonici, perchè non li soddisfano.
assurdo. ormai esistono i parchi a tema (già derisi nei simpson), la musica Rock cristiana..(questa poi) e non so quant'altro... santi jedi...assurdo.
Voglio fare un godcasting sul Du....
anzi il cinema a sfondo cristiano dovrebbe crescere e di molto, è un affarone.
Poi però al cinema ci vai da solo...
A meno che non fanno un film sull' Apocalisse... In quel caso sto in sala alle 10h00 A.M
Posta un commento