Circa il 10-20% dei podacasting è un Godcasting, cioè un podcasting a contenuto religioso, prediche, sermoni, salmi.... Un successo non indifferente, in linea con la rivalutazione religiosa degli ultimi anni. Secondo Pew Internet & American Life Project, almeno due terzi dei navigatori americani ha girato in rete cercando informazioni a carattere religioso
Post più popolari
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
Tre notizie di concorrenti che si fanno agguerriti oggi: Windows Live Local offre da oggi mappe ad un livello di dettaglio di molto superio...
-
10 anni fa aprivo questo blog e cambiavo la mia vita. Un post autoreferenzialeArrivato al decimo anno io questo blog lo volevo chiudere, come molti altri hanno fatto prima di me del resto. Fare un cerchio completo, ...
-
Sono al Cineshow di Torino, in una conferenza su "Internet: nuova risorsa per il cinema o spostamento di risorse esistenti", c...
-
Su Repubblica cartaceo di ieri campeggiava un articolo di Natalia Aspesi su Apocalypto nel quale la giornalista descrive in punta di penna e...
-
E lo pubblicizza con un adesivo sul bancone. A chi se lo stesse chiedendo preoccupato rispondo: "Si, niente paura. Ce l'ha la foto...
-
Il non plus ultra dell'industria culturale
-
Qui vengono riunite le foto migliori di Flick r . Il giudizio è dato da un sistema di votazione del pubblico, che poi non è il pubblico tot...
-
Film che ha assunto l'aura di grande cult più che altro per la sua introvabilità (anche se da quando esiste il file sharing....) Canniba...
-
Diciamolo subito: non avevo mai giocato a nulla di simile. Conoscevo già giochi molto simili, dalle storie simili o dalle stesse dinamiche, ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
11 commenti:
amen
allora abbiamo già pronta la parola dell'anno 2006.
vedo che hai deciso di non cambiare nome: contento tu...
complimenti per il blog.
cybergiuda.splinder.com
madonna chissà che sermoni... Pensa a quelli che credono negli Jedi... E adesso aspetto l' ormai leitmotiv di Valerio in questo blog...
non credo che gli jedisti cerchino sermoni inerenti alla loro religione in podcasting, tuttavia, se ci fossero, sapremmo tutti da quale fonte singolare scaturirebbero, NOI LO SAPREMMO! (contento?)
si grazie, non riuscivo a studiare senza prima vederlo scritto...
Questo spiega le crociate e la guerra in Iraq.
Spiega secondo me più che altro e cito "che la chiesa non sta subendo una crisi di visibilità o di adesione, ma di legittimazione" sonno sempre più le persone che si rivolgono alla religione ma non è mai attraverso i canali canonici, perchè non li soddisfano.
assurdo. ormai esistono i parchi a tema (già derisi nei simpson), la musica Rock cristiana..(questa poi) e non so quant'altro... santi jedi...assurdo.
Voglio fare un godcasting sul Du....
anzi il cinema a sfondo cristiano dovrebbe crescere e di molto, è un affarone.
Poi però al cinema ci vai da solo...
A meno che non fanno un film sull' Apocalisse... In quel caso sto in sala alle 10h00 A.M
Posta un commento