Dopo aver visto il secondo trailer del nuovo Superman mi sono chiesto: "Casi eccezionali (come Hulk) a parte, Bryan Singer è il regista migliore che possa capitare ad un film tratto da un fumetto?" Probabilmente si.
4.5.06
E' pur sempre un serio professionista...
Dopo aver visto il secondo trailer del nuovo Superman mi sono chiesto: "Casi eccezionali (come Hulk) a parte, Bryan Singer è il regista migliore che possa capitare ad un film tratto da un fumetto?" Probabilmente si.
loading..
Post più popolari
-
POSTATO SU Se c'è una cosa che Parto con il folle fa (e di cui gli storici del cinema non potranno non tenere conto) è aggiungere un nuo...
-
Che (2008)
di Steven SoderberghIl Che di Soderbergh è un film noioso. Anche se arriva diviso in due parti fa lo stesso. Sono noise entrambe le parti a modo loro. Anche p... -
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
-
POSTATO SU I vampiri non sono più quelli di una volta. Hanno smesso il frac e l'apparenza signorile e camminano su quattro zampe, ormai ...
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
Pan - Viaggio verso L'isola che non c'è (Pan, 2015)
di Joe WrightNon è difficile immaginare cosa sia Pan, una rilettura di Peter Pan in chiave più dura e adulta (ma chiaramente solo a parole) che parte ... -
Dopo l’esordio fulminante con Persepolis la carriera da cineasta di Marjane Satrapi è stata un continuo sprofondare nel baratro di cinema p...
-
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
Ha dalla sua un punto di forza potente Tutto sua madre (e dire che l'autore si era anche impegnato a trovare un titolo particolare ed o...
-
Tipico film da cinema d'evasione, con tutti i topoi dei campi di prigionia: i sogni del ritorno a casa, le informazioni riguardo lo stat...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







2 commenti:
sul primo trailer ero un po' scettico, ma devo dire che il secondo mi ha risollevato di molto il morale. A parte che già mi pregusto tutto il fantastico gigioneggiare di Kevin Spacey, mi piace che Synger abbia ripreso la musica di Williams, così come dà molta soddisfazione la rimasticatura di battute e situazioni "classiche" del fumetto (cosa già ben fatta anche in X-men). Unica nota un po' così è il Brandon Routh, che sembra proprio di legno (anche se, con un precedente come Reeve, hai voglia ad essere alla sua altezza).
Anche io apprezzo che ci sia la musica di Williams.
Di sicuro il confronto con Routh/Reeve è più impari di quello Spacey/Hackman.
E' proprio questo che intendevo dicendo che Singer è proprio adatto a fare film da fumetti perchè sa dosare un po' quel senso di ironia del fatto che cmq stiamo facendo fumetti al cinema con la serietà di un prodotto che vuole essere un bel film. A me i due X-Men non sono dispiaciuti troppo, sicuramente meglio degli Spiderman...
Posta un commento