C'è una data.
Non bisogna ricaricare il telefono fino al 5 marzo.
Post più popolari
-
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
Approaching the Unknown (id., 2016)
di Mark Elijah RosenbergASTEROIDE COMPETITION SCIENCE PLUS FICTION FESTIVAL La fantascienza più moderna, quella degli ultimi 4-5 anni, è la più complessa che... -
Top Score Del Mese: Steamboy
a cura di CompattoDal discutibile film del regista Katsuhiro Otomo sono poche le cose che escono bene, sinceramente parlando a mio avviso sono solo due: l’ani... -
Ex Libris – The New York Library (id., 2017)
di Frederick WisemanCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA Quello dei documentari di Frederick Wiseman è il migliore dei mondi possibili. Questo cineast... -
Il cinema delirante di Ken Russell non l'ho mai amato troppo ma non nego che stavolta mi sono piegato anche io. I Diavoli mette finalm...
-
POSTATO SU Che sorpresa Be Kind Rewind ! Dopo il fiacchissimo L'Arte Del Sogno mi ero fatto l'idea che senza una mano forte come qu...
-
Incantesimo Napoletano è stato a lungo il film più brutto che avessi mai visto nella mia vita. Non so neanche come sia stato possibile che ...
-
11 anni dopo Rosemary's Baby e 8 dopo Repulsion è come se Polanski li avesse presi e fusi insieme, dandno origina a qualcosa di ancor...
-
Tropic Thunder (id., 2008)
di Ben StillerPOSTATO SU Difficile pensare ad un altro film dopo Zoolander , uno dei più grandi cult dell'era moderna. Film comico che è diventato pu... -
PUBBLICATO SU C'è spazio per adattamenti fedeli di libri ottocenteschi nelle sale moderne? A patto di trovargli letture moderne. So...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
7 commenti:
A proposito di richieste di servizio: ma perché da un po' di giorni gli articoli del tuo feed si riordinano a piacimento? Mi ritrovo da un momento all'altro articoli del giorno prima finiti in cima... con un ordine diverso da quello che c'è nel blog.
segui il feed atom o quello feed burner?
Il feed atom sia con un segnalibro live che con il Google Reader. Il Google Reader però la stranezza non me la fa (per motivi inerenti al caching che fanno loro presumo), succede solo con il segnalibro live del firefox che va a leggere il feed ad ogni avvio.
Il feed di feedburner comunque ha lo stesso problema... se vai a vederlo troverai "notte prima degli esami" come ultimo post.
Non so che dire, io seguo tutto (me compreso con GReader). Ma da quanto te lo fa?
Ho l'impressione che me lo faccia dal momento del cambio di template. Prima sicuramente no, me ne sarei accorto... perché spesso uso il segnalibro live al posto del Google reader.
Il cambio di template non può centrare nulla, ma magari dipende dal fatto che blogger ha aggiornato la piattaforma. Cosa che per il mio blog è accaduta contemporaneamente al cambio di template...
Sì, infatti... era così per dare un connotato temporale.
Sarà Blogger allora, magari riporta in cima al feed l'ultimo post modificato.
Posta un commento