Quando il postmoderno arriva anche al mondo delle pubblicità e vengono tirati nuovamente fuori gli spot di Carmencita e il claim "contro il logorio della vita moderna" per il Cynar, nonchè ad un certo punto anche Calimero per Ava, allora è proprio il suo canto del cigno.
Post più popolari
-
Perchè fare dei regali per gli invitati alle conferenze stampa? Perchè regalare sempre borse per portatili? Al terzo ufficio stampa che lo f...
-
Invitati a Roma per la manifestazione Viaggio nel cinema americano promossa dall'auditorium, i Coen sono venuti con Frances McDormand ...
-
POSTATO SU La verità è che certi film non andrebbero recensiti, come non si recensiscono certi libri. Che senso ha fare la recensione del l...
-
Era il momento di cambiare il template.
-
Trovo un po' ridicola questa continua indignazione per le dichiarazioni di Tarantino sul cinema italiano , che non sono assolutamente st...
-
Uno scorcio di Pyongyang: grattacieli svettano sopra una fitta coltre di nebbia nella capitale nordcoreana (Ap)
-
Come sa chi si diletta anche di Twitter o Facebook e ha fatto la sacrosanta scelta di avermi tra i suoi contatti, durante il festival di Gif...
-
Tre notizie di concorrenti che si fanno agguerriti oggi: Windows Live Local offre da oggi mappe ad un livello di dettaglio di molto superio...
-
Quest'anno tutti possono essere l'uomo dell'anno di Time , mandando una propria foto qua , Time la proietterà sul suo megascher...
-
Come avevo scritto il nuovo music store di Amazon che vende tracce libere apre la beta pubblica e va provato. E l'ho fatto. Il risulta...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
9 commenti:
"Contro il logorio della vita moderna" è stupendo.
Comunque guarda che Calimero non è mai sparito.
Per secoli non è stato usato nelle pubblicità!
Calimero è diventato un pollo ormai.
Sarà cresciuto porca puttana.
LA VERITA E CHE VE LO SIETE MANGIATO AL FORNO CON LE PATATE!
Allora, nella mia percezione personale Calimero non è mai sparito dalle pubblicità. E ho 23 anni. Se è sparito prima non lo so...
Comunque io questi che resistono con questi spot vecchio stile o proprio vecchi li vedo sotto un'aura eroica.
Quelli della Tassoni, ad esempio, che mandano ancora lo stesso spot. Ci vuole coraggio.
Quello però è diverso, non hanno riciclato una cosa vecchia, non hanno mai cambiato.
E' come Brancamenta o i pennelli Cinghiale. Un mito.
Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello.
ma l'operaio dei pennelli cinghiale non ha fatto anche altro...tipo caratterista in qualche filmaccio nostrano?
@mariolone
Sì, l'ho visto certamente da qualche parte. Se ti scorri i mille e più volti di caratteristi.it lo trovi sicuro.
Forse fa il benzinaio in un film con Celentano.
L'ho trovato.
http://www.youtube.com/watch?v=9jFu6NZS_9c
bravo bravo!!!!! il benzinaio nel film il bisbetico domato.....c'era anche gimmy il fenomeno viva Dio
Posta un commento