In Italia purtroppo il mondo delle produzioni video per la rete non è molto vivace e quindi ci si accontenta di quel che passa il convento. Accade così che "Gira il Tuo Telefilm", il concorso organizzato dal Telefilm Festival 2009 ( in collaborazione con Sorrisi & Canzoni TV e con TvBlog della piattaforma blogo.it ) per scoprire nuovi talenti della serialità, si trasformi involontariamente in uno degli esempi migliori di cosa si potrebbe fare e - al momento - non si fa in rete con i video prodotti dagli utenti.
Post più popolari
-
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
-
FUORI CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU C'è un certo fascino in un film di samurai giapponese che rifà un we...
-
Super Vacanze Di Natale (2017)
di Paolo RuffiniIl progetto di un film di montaggio che mettesse insieme scene dai 33 cinepanettoni ufficiali (quelli prodotti dalla Filmauro di Aurelio ... -
Poveri Ma Ricchissimi (2017)
di Fausto BrizziI Tucci non avevano perso tutti i soldi come credevamo (e credevano anche loro) alla fine di Poveri Ma Ricchi, in realtà sono ancora ricc... -
PUBBLICATO SU In un'epoca in cui l'animazione ha sconfinato da singolo genere a tecnica di lavorazione capace di toccare tutti ...
-
The Void (id., 2017)
di Jeremy Gillespie e Steven KostanskiIl cinema di genere è il nuovo cinema d’autore. E per esserlo è dovuto diventare sempre più di genere, insistere sulle componenti base, s... -
Blue Kids (2017)
di Andrea TagliaferriTORINO 35 TORINO FILM FEST Che in poche scene iniziali, tra un furto e un funerale, già sia possibile capire che i due protagonisti non... -
Melancholia (id., 2011)
di Lars Von TrierVicinissimo per stile e suggestioni ad Antichrist ma anche molto ricalcato su certe dinamiche familiari tragiche tipiche del primo DOGMA, i... -
Neruda (id., 2016)
di Pablo LarrainNeruda è ancora una volta un film inatteso e sorprendente da Pablo Larrain, uno che non ci si sarebbe potuti aspettare dall’autore di No ... -
BERLINALE 64 PANORAMA PUBBLICATO SU Il rigore degli anni ‘50, gli eccessi dei ‘60 e la crisi dei ‘70, non ci sono mezze misure ma so...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
2 commenti:
Questo secondo me è in assoluto l'argomento più amato dal commentario del blog.
in realtà infiamma talmente gli animi che arrivano solo commenti così carichi di bile che li devo cancellare tutti e sembra che siano zero.
Ma ce ne sarebbero. Ah! se ce ne sarebbero...
Posta un commento