
9.9.05
E bravi, è bellissimo!

loading..
Post più popolari
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
POSTATO SU Parlo di questo film solo come pretesto per pronunciarmi contro il cinema sull'olocausto. C'è infatti un problema con i...
-
GIFFONI FILM FESTIVAL CONCORSO (+16) Uccidono, urlano, marciano, conquistano e violentano. Hanno tra gli 8 e i 17 anni, sono i ragazzi solda...
-
Giusto per dire, ora che è passato un po', che io sono per il carcere. Che poi lo dico con le lacrime agli occhi, ma non posso passare s...
-
Doomsday praticamente sarebbe 28 Giorni Dopo che incontra Fuga Da New York, che incontra Mad Max che incontra L'Armata Delle Tenebre. U...
-
POSTATO SU L'idea non era niente male, quella cioè di guardare cose facilissime da giudicare senza giudicarle. Raccontare delle disavve...
-
POSTATO SU E' noto a chi frequenta questo blog il mio muccinismo, la mia incondizionata adesione a quel modo di fare film, di mettere i...
-
POSTATO SU La verità è che certi film non andrebbero recensiti, come non si recensiscono certi libri. Che senso ha fare la recensione del l...
-
E così niente oscar per Gomorra ... E nonostante l'anno scorso l'Accademy abbia fatto ammissione di colpa per non aver incluso nel...
-
A due anni di distanza dalla prima serie arriva in tv la seconda stagione dell'Ispettore Coliandro, creatura di Lucarelli e dei Manetti ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
26 commenti:
ma è viola????!!
Esatto. A me piace.
si però è come una bella fica che vedi in foto...poi devi vederla al mattino e cosi ti accorgi se è DAVVERO fica...per ora preferisco l'i pod ( esteticamente parlando)
ahhhh mamma sony non ci delude mai... Sapevo che prima o poi avrebbero tirato fuori qualcosa... Certo il viola me fa un po schifo....
bellisima l'idea di chiamarlo walkman...proprio un ritorno alle origini,come per dire che l'abbiamo inventato NOI il concetto di portarti la musica in giro ( cultissima la scena in American Psycho quando sente il walkamn in macchina, da veri anni 80!)è ora che la sony ricordi a qualcuno chi ha inventato questo sistema. spero inoltre che si picchino.
Anche io. Però questo è un concorrente esteticamente serio. Gli altri sembrano roba anni '70.
E poi ti dà un po' l'idea che si sta facendo strada la concezione dell'importanza del design nella tecnologia.
ma mi sta bene! è giusto. solo che come ho detto è il nome che hanno scelto che il vero capolavoro (per ora) perchè è il segno della tradizione, sony l'ha inventata e Sony te la ripropone ( almeno ci prova) e con l'arroganza di usare lo stesso nome! geniale.
intendi dire che secondo te adesso anche la tecnologia piano piano si sta avvicinando all' arte, partendo se vogliamo dall' estetica...? Che figata.. Lavatrici alla moda.... Frullatori de Cartier.... Tostapane de Bulgari....
P.S. Ormai io e Gokachu siamo amiconi hai visto? Poi dici che non sono uno pacifico, a lui non gli faccio la guerra... Ne devo trovare un' altro...
Il design è nella tecnologia da sempre, è fondamentale per entrare nelle vite dei consumatori ordinari (e non di chi la usa per lavoro). Ma Apple ne aveva fatto una ragione di vita, e nel caso di queste tecnologie estremamente personali (il pc non è così personale), si sta rivelando fondamentale.
E poi pensa sempre al pubblico femminile...
So' tante le donne! E shpendono......
il concetto di art design risale al movimento pop art, quindi avere lavatrici alla moda o altri eletrodomestici che si contadistinguono da gli altri è già una realtà
chissà qual' è stato il primo oggetto tecnologico con tanto di design...
il mio uccello
La Radio da casa.
Nel 1916 David Sarnoff partorì quella che chiamò la Radio Music Box, cioè una radio che per la prima volta era bella da vedere, così che si integrasse con i mobili della casa, era anche piccola e poteva essere messa sopra i comodini. In più Sarnoff ebbe la geniale idea di abbinarci una stazione radiofonica che (unica in quel momento) trasmetteva musica (cosa che mi ricorda molto l'iPod e iTunes). Il successo fu devastante, era la prima volta che la musica registrata entrava in casa (fino a quel momento c'era solo il pianoforte).
dopo il commento di Andy devo dire che il tuo commento serio sortisce tutto un altro effetto...
Andy tu si che sei un commentatore...
cazzo è bello sul serio....più bello del mio creative...mi potevi pure avvertire così aspettavo e mi prendevo questo...vabbe...me lo prendo lo stesso...fra un pò
ehi... Vale sostiene che l' art design risale alla pop art, tu dici che il primo oggetto tecnologico con design è la radio da casa del 1916... Le due cose non quagliano, avanti datevele pure....
Secondo me vale parla di una cosa diversa. Il design è sicuramente dei primi del novecento. LeCorbousier, l'architetto francese, ne fu uno dei primi grandi interpreti ed è degli anni '20. Vale secondo me parla dell'incorporazione di opere d'arte nel quotidiano, nel casalingo.
che palle la piega pacifista di questo blog... Sono l' unico sempre sul piede di guerra... Basta mi devo guardare intorno... Ora: "Andrò in giro a cercare qualcuno più forte di me..."
P.S. Che citazione!!! CHE CITAZIONE!!! E una delle mie preferite...
Mi dispiace non l'ho colta...
bello è bello, ma col visore Oled vi vorrò vedere ad andarci in giro, al minimo graffio saranno lacrime amare ;)
le vere bestemmie
Preferisco l'i-pod, questo c'ha troppi puRZanti.
Il design nasce con l'art-nouveau, e si applica per aumentare la vendita di beni di massa con la mobilia, e i mobili Toneth.
La sedia da bar, per capirci.
Importante precisazione.
era Ryu di street fighter!!!!! Ti vanti di essere un grande conoscitore del videogioco, e mi cali sulle battute finali!!!!
E chi cazzo se lo ricordava...
come sei scontroso... fischietta super mario che ti passa....
Posta un commento