
30.10.05
Mamma mia, mamma mia

loading..
Post più popolari
-
E' arrivato un commento anonimo in un post non ben precisato che mi consigliava la visione di questo filmato. Come un anonimo informator...
-
Con un po' di boria la Pixar annuncia il suo nuovo cartone già ponendolo a livello dei precedenti (e ponendo questi in automatico su un ...
-
Pizzicato casualmente su Sky a pochi secondi dall'inizio Frankenweenie è un cortometraggio (a budget neanche troppo basso) realizzato d...
-
Se n'è già parlato molto e siamo quasi tutti daccordo che questo trailer non è granchè, ma mi sembra assurdo pensare di giudicare la riu...
-
E' in corso una battaglia e io non so che posizione prendere (anche se il solo fatto di aver fatto un lungo post sulla questione direi c...
-
Sul blog di Cristiancontini la storia di un uomo assurdo.
-
Dispiace sempre leggere cose come quelle scritte dall'autorevole Umberto Galimberti su D di Repubblica. Parlando di computer infatti l...
-
Inizia Venezia e lo seguo da casa. Da casa... Dovendomi fidare dei resoconti di personaggi improbabili su film attesissimi (su tutti ovviame...
-
Gong Li sta lavorando anche lei alla trasposizione filmica di Miami Vice . E' un momento in cui i film tratti dai telefilm passati tiran...
-
Se devo prendere per vero quello che Ronaldinho fa in questo video chiudo col calcio.
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
10 commenti:
Davvero il mito!!!Da qui nasce la legenda dei Queen e l'idea moderna di videoclip!!
Fatto bene ad averlo commemorato..
Sono lieto di non essere l'unico fomentato...
già.tuttavia ,mi duole dirlo,non sei esaustivo...cioè il primo videoclip? perchè è nata questa esigenza?
Secondo me l'esigenza dei videoclip va cercata nel crescente formarsi dell'identità della star giovanile. Cioè dopo Woodstock (che generò un film omonimo) le star giovanili cominciavano a vivere una vita mediatica anche al di fuori della musica. Cioè, i Beatles non li si vedeva mai, se non era per le foto degli album a stento i fan sapevano come fossero fatti. Invece il successo del film di Woodstock dimostrò l'iportanza delle star come icone visuali. Poi nel '75 eravamo lontani anni luce da Mtv e dallo sfruttamento della vidomusica per la fruizione televisiva, si cercava credo unicamente di ritagliargli uno spazio visuale televisivo, così da poter veicolare musica anche in televisione.
Supposizioni, supposizioni...
Si può dire che l'era dei videoclip sia quasi iniziata per caso..I Queen registrarono il video di 'Bohemian Rhapsody' poichè non potevano essere fisicamente presenti ad una puntata di Top of the Pops..così ben pensarono di registrare l'esibizione ma poi si fecero prendere la mano e invece di essere una semplice esibizione registrata, divenne un videoclip a tutti gli effetti..il primo video clip della storia..qualche anno dopo, nacque una certa MTV..e il resto è storia!
Forever UP the Irons
Non ho capito stai paragonando con gli Iron Maiden?
Farò finta di nulla...
faccio finta IO di nulla caro mio....
Il vero mito.
Con quei tre buffoni.
Aspettavo il tuo commento.
Posta un commento