
30.10.05
Mamma mia, mamma mia

loading..
Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
American Hustle - L'apparenza inganna (American hustle, 2013)
di David O. RussellPUBBLICATO SU Probabilmente è stato il successo di Argo a sbloccare la sceneggiatura di Eric Singer intitolata "American bullshit... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
Emoticon :) (2015)
di Livia De PaolisTERRA DI SIENA FILM FESTVAL Ci sono due anime in Emoticon :), film italo-newyorkese che rimbalza tra la storia di due fratelli che non s... -
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU L'impresa era folle di suo ma proprio per questo affidata ad Abel Ferrara po...
-
PUBBLICATO SU Di essere centrato tutto su un'unica idea, quella dei due mondi, uno l'opposto dell'altro caratterizzati da g...
-
La Notte Del Giudizio: Election Year (The Purge: Election Year, 2016)
di James DeMonacoNon è un mistero che l'America abbia un rapporto di grande prossimità con la violenza, anche di massa, e ancora non abbiamo visto fil... -
Aspettando il Re (An Hologram For The King, 2016)
di Tom TykwerNon è da Tom Tykwer un film come Aspettando il Re, forse per questo lungo tutti i suoi 98 minuti si avverte un certo disagio, speculare a...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
10 commenti:
Davvero il mito!!!Da qui nasce la legenda dei Queen e l'idea moderna di videoclip!!
Fatto bene ad averlo commemorato..
Sono lieto di non essere l'unico fomentato...
già.tuttavia ,mi duole dirlo,non sei esaustivo...cioè il primo videoclip? perchè è nata questa esigenza?
Secondo me l'esigenza dei videoclip va cercata nel crescente formarsi dell'identità della star giovanile. Cioè dopo Woodstock (che generò un film omonimo) le star giovanili cominciavano a vivere una vita mediatica anche al di fuori della musica. Cioè, i Beatles non li si vedeva mai, se non era per le foto degli album a stento i fan sapevano come fossero fatti. Invece il successo del film di Woodstock dimostrò l'iportanza delle star come icone visuali. Poi nel '75 eravamo lontani anni luce da Mtv e dallo sfruttamento della vidomusica per la fruizione televisiva, si cercava credo unicamente di ritagliargli uno spazio visuale televisivo, così da poter veicolare musica anche in televisione.
Supposizioni, supposizioni...
Si può dire che l'era dei videoclip sia quasi iniziata per caso..I Queen registrarono il video di 'Bohemian Rhapsody' poichè non potevano essere fisicamente presenti ad una puntata di Top of the Pops..così ben pensarono di registrare l'esibizione ma poi si fecero prendere la mano e invece di essere una semplice esibizione registrata, divenne un videoclip a tutti gli effetti..il primo video clip della storia..qualche anno dopo, nacque una certa MTV..e il resto è storia!
Forever UP the Irons
Non ho capito stai paragonando con gli Iron Maiden?
Farò finta di nulla...
faccio finta IO di nulla caro mio....
Il vero mito.
Con quei tre buffoni.
Aspettavo il tuo commento.
Posta un commento