
30.10.05
Mamma mia, mamma mia

loading..
Post più popolari
-
Su Repubblica di sabato è andato un articolo che è anche disponibile online di Marino Niola, ordinario di Antropologia Culturale che spess...
-
Il giorno dopo le elezioni, quello in cui i prezzi per l'affissione di un manifesto in città si abbattono drasticamente, Roma era tappez...
-
Maledizione a me e ai miei stolti pregiudizi che fino ad oggi mi hanno ostacolato dal vedere Le Regole Dell'Attrazione , piccolo gioiell...
-
Kitano è a Venezia ed in concorso. La storia che avrebbe forse presentato il film a sorpresa era vera! Nemmeno Imdb dava notizie del film ...
-
Il film è la storia di un uomo che dichiara guerra ad un materiale: lo specchio. Lo specchio a sua volta, ritraendolo più brutto di quanto n...
-
Jack Skellington mi segnala che nel 2007 Ken Russell ha partecipato al Grande Fratello inglese....
-
Battiato prende con sportività i fischi del pubblico al suo film presentato a Venezia.
-
Consegnati i premi fotografici dell'anno . Vince il militare americano sfinito fotografato da Tim Hetherington che mette in mostra «lo s...
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
via Rokketto Panchi
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
10 commenti:
Davvero il mito!!!Da qui nasce la legenda dei Queen e l'idea moderna di videoclip!!
Fatto bene ad averlo commemorato..
Sono lieto di non essere l'unico fomentato...
già.tuttavia ,mi duole dirlo,non sei esaustivo...cioè il primo videoclip? perchè è nata questa esigenza?
Secondo me l'esigenza dei videoclip va cercata nel crescente formarsi dell'identità della star giovanile. Cioè dopo Woodstock (che generò un film omonimo) le star giovanili cominciavano a vivere una vita mediatica anche al di fuori della musica. Cioè, i Beatles non li si vedeva mai, se non era per le foto degli album a stento i fan sapevano come fossero fatti. Invece il successo del film di Woodstock dimostrò l'iportanza delle star come icone visuali. Poi nel '75 eravamo lontani anni luce da Mtv e dallo sfruttamento della vidomusica per la fruizione televisiva, si cercava credo unicamente di ritagliargli uno spazio visuale televisivo, così da poter veicolare musica anche in televisione.
Supposizioni, supposizioni...
Si può dire che l'era dei videoclip sia quasi iniziata per caso..I Queen registrarono il video di 'Bohemian Rhapsody' poichè non potevano essere fisicamente presenti ad una puntata di Top of the Pops..così ben pensarono di registrare l'esibizione ma poi si fecero prendere la mano e invece di essere una semplice esibizione registrata, divenne un videoclip a tutti gli effetti..il primo video clip della storia..qualche anno dopo, nacque una certa MTV..e il resto è storia!
Forever UP the Irons
Non ho capito stai paragonando con gli Iron Maiden?
Farò finta di nulla...
faccio finta IO di nulla caro mio....
Il vero mito.
Con quei tre buffoni.
Aspettavo il tuo commento.
Posta un commento