22.11.05
E con questo chiudo il discorso
Il pezzo su Repubblica.it chiude il discorso sul lancio della nuova Xbox360.
loading..
Post più popolari
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
POSTATO SU Parlo di questo film solo come pretesto per pronunciarmi contro il cinema sull'olocausto. C'è infatti un problema con i...
-
GIFFONI FILM FESTIVAL CONCORSO (+16) Uccidono, urlano, marciano, conquistano e violentano. Hanno tra gli 8 e i 17 anni, sono i ragazzi solda...
-
Giusto per dire, ora che è passato un po', che io sono per il carcere. Che poi lo dico con le lacrime agli occhi, ma non posso passare s...
-
Doomsday praticamente sarebbe 28 Giorni Dopo che incontra Fuga Da New York, che incontra Mad Max che incontra L'Armata Delle Tenebre. U...
-
POSTATO SU L'idea non era niente male, quella cioè di guardare cose facilissime da giudicare senza giudicarle. Raccontare delle disavve...
-
POSTATO SU E' noto a chi frequenta questo blog il mio muccinismo, la mia incondizionata adesione a quel modo di fare film, di mettere i...
-
POSTATO SU La verità è che certi film non andrebbero recensiti, come non si recensiscono certi libri. Che senso ha fare la recensione del l...
-
E così niente oscar per Gomorra ... E nonostante l'anno scorso l'Accademy abbia fatto ammissione di colpa per non aver incluso nel...
-
A due anni di distanza dalla prima serie arriva in tv la seconda stagione dell'Ispettore Coliandro, creatura di Lucarelli e dei Manetti ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
22 commenti:
ma, oddio... E ancora presto per giudicare, e poi anche se non si parla di nuova generazione (chissà poi cosa deve contenere una console per essere della nuova generazione), questo non toglie che giochi e hardware possono garantire un SERIO entertainment (mi sembra di aver letto appunto Final Fantasy XI...)... Invece di avere la cucina di Vissani, gustiamoci una ricca matriciana fatta come dio comanda, non so se mi spiego...
ma l'hai scritto tu il pezzo su repubblica?
no, non l'ha scritto gp, NOI SAPPIAMO CHI L'HA SCRTITTO VERO RAGAZZI?!
Mi sembra che tutti questi primi commenti sulla Xbox 360 siano molto "standard" e preconfezionati. Del tipo, si bella, figa, joypad con lo spegnimento, nuova dashboard del live PERO'.... però non è una rivoluzione
però questo e però quello.
Credo sia un'operazione abbastanza sterile giudicare una console senza i suoi giochi. Essendo la primissima della sua generazione poi la 360 sconta doppie difficoltà. Francamente, come macchina, mi intrippa più della PS3. Vedrem.
Io rimango fedele alla PS3, anche perchè amo i giochi giapponesi... Cmq sono d' accordo che per la Xbox è presto per parlare...
Vale basta ti supplico...
Si l'ho scritto io anche se non l'ho potuto firmare.
Non metto in dubbio la potenza di Xbox360 nè il fatto che i giochi decidono TUTTO, ma la promessa di un mutamento nell'"esperienza di gioco" credo si possa dire che già non sarà mantenuta, al massimo avremo un'ottima, meravigliosa console, non un nuovo tipo di entertainment. Da questo punto di vista forse (FORSE)la rivoluzione ci potrebbe essere con la nuova Nintendo (revolution appunto). Almeno sulla carta quella mi sembra abbia delle caratteristiche che possono far sperare in forti novità. Poi magari i giochi fanno schifo ed è un flop assurdo...
Posso chiederti che tipo di rivoluzione cerchi?
Quella che portò la Playstation nel 1995. Quello fu uno spartiacque, ora sono 10 anni che i videogiochi e le console sono un continuo miglioramento di quel modello, solo quelli di pc si sono evoluti un po' più seriamente grazie al diffondersi della banda larga e quidi del multiplayer.
Però questo è un fenomeno che è appena partito e quindi non ancora in grado di portare rivoluzioni.
Io mi aspetto qualcosa che cambi il concetto stesso di console. Alla fine sono tutte uguali al NES, per questo spero nella Revolution (anche se non sono troppo convinto) che propone modalità di gioco diverse.
Cmq non sono tanto io ad aspettare una rivoluzione quanto i produttori ad annunciarla.
Credo che la rivoluzione non la devono fare i produttori delle console, quanto coloro che sviluppano i videogiochi.... Dal mio punto di visto non riesco ad immaginare in cosa possa consistere... Mi sembrano tutte fregnacce se devo dirla tutta... Anche quella della play di cui parli... Secondo me non c' è stato un cambiamento radicale tanto da poter parlare di rivoluzione.... Console + potenti, e sviluppo di giochi + complessi... Di pari passo con l' evoluzione tecnologica dei vari settori...
Secondo me la rivoluzione della Play 1 fu il mercato a cui si rivolgeva, il puntare agli adulti (che poi erano i giocatori cresciuti) proponendo giochi più adatti a loro. La Paly 1 fu la prima a proporre simulazioni serie per console e giochi più adulti, che non prevedessero il pupazzetto Mario o Sonic. Era un mercato latente che si è scatenato.
Quella fu una rivoluzione di giochi, ora dopo circa 25 anni di vita penso sia legittimo aspettarsi un cambiamento sostanziale nel mondo delle console.
Ti prego non mi dirai che speri che il Revo punti al mercato delle donne facendo uscire la console rosa... Sarebbe questa la rivoluzione???? Ma soprattutto per i videogiocatori come noi di vecchia scuola, in cosa ci cambia la vita rispetto alle vecchie consoles? Personalmente se di rivoluzione devo parlare, allora spero tanto che sia sui giochi e non sul tipo di mercato... Sennò mi va benissimo il 360 o la PS3,così come l' hanno ideata...
Per quanto riguarda la revolution spero in una rivoluzione nel modo di giocare, il joystick con meno pulsanti e sensibile al movimento potrebbe essere una cosa niente male e rivoluzionaria SE sviluppano giochi la sfruttino per bene.
Aggià le donne!!! Come ho fatto a non pensarci?!?!?! La console rosa!
No mi aspetto solo più giochi female oriented.
impossibile.sono ancora lontani quei tempi bisognerà aspettare la play 11 minimo
Stavo pensando di aprire una rubrica sul blog: "Le previsioni di Valerio. Date precise per eventi futuri"
conta il SW non finirò mai di ripeterlo... Se cambia il SW allora vedrai la vera rivoluzione...
Certamente.
C'è da dire anche però che ad un cambiamento drastico dell'hd non può che corrispondere un cambiamento del SW. Cioè se cambio totalmente la tipologia di joystick dovrò fare giochi diversi.
E' nato prima l'uovo o la gallina?
Mmmh si vede che sei un esperto in materia...
impossibile stabilirlo.
Infatti la risposta è che vivono in una condizione di reciprocità entrambi influenzano l'altro e ad ogni muamento dell'uno corrisponde un cambiamento dell'altro. Quindi se l'evoluzione si compia da un verso o dall'altro poco importa.
Certo che al momento, quando i giochi hanno visto una grande evoluzione e forti cambiamenti, è ora di cambiare l'hd.
Mi domando il popolo dei giocatori quelli seri, o quelli assidui cosa ne pensa...
Non è detto che sia gente che riflette sui meccanismi di produzione o innovazione. Alle volte giocano e basta...
Assolutamente d' accordo, tuttavia sono quelli che comprano...
Posta un commento